Il seminario è aperto a tutti.
Il curanderismo è un fanomeno che ha origine in America Latina. Incontro tra le religioni vincenti e perdenti del colonialismo, ne è alla base. I culti precolombiani e la religione Cattolica si sono fusi in vario modo, generando questi culti. Tuttavia il curanderismo è anche altro e si è efficacemente introdotto prima nella cultura moderna di ribellione statunitense e ora espanso ancora di più in quella postmoderna.
Il seminario discuterà dei riti del curanderismo, i concetti, i contesti, le erbe e le piante, gli strumenti, la psicologia degli attori, siano essi guaritori, pazienti, turisti o esploratori psichedelici.
Docenti: Dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; si occupa, tra i suoi interessi, di psicologia e psichiatria sociale delle postmodernità. Letizia Marin, psicologa.
È possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venerdì 25 gennaio 2019 dalle ore 17:30 alle ore 20:00.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Istituto A.T. Beck 064819817 (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:00)
formazione@istitutobeck.it
Questo è un seminario gratuito di presentazione dell’XI edizione del Master Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione che inizierà in data 16 febbraio 2019.
Per maggiori informazioni sul Master, clicca qui.
Per partecipare all’incontro di presentazione, scaricare il modulo di iscrizione.