ADHD Attention Deficit/Hyperactivity Disorder

ADHD Attention Deficit/Hyperactivity Disorder

Il Seminario gratuito  è aperto a psicologi, pèsicoterapeuti, medici e studenti di psicologia e medicina. Si rilascia attestato di partecipazione.

Negli ultimi anni, con una frequenza senza dubbio superiore rispetto al passato,  si sente parlare di bambini e adolescenti iperattivi o con problemi di attenzione.

Molti Genitori e Insegnanti riferiscono di avere dei grossi problemi nella gestione dei propri figli e alunni sul piano comportamentale e del rispetto delle regole.  Spesso queste problematiche vengono configurate come disturbi da deficit attentivi ed iperattività.

Alla luce di questo recente scenario sembrerebbe che sia scoppiata una vera e propria epidemia legata a questa patologia individuata nel nostro paese con l’acronimo DDAI (Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività) e, in campo internazionale, con ADHD (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder).

Siamo veramente di fronte a un problema di questo tipo?

Il seminario ha l’obiettivo di illustrare alcuni aspetti di questa patologia:

  • Elementi di diagnosi
  • DSM-IV-TR e DSM 5 a confronto
  • Classificazione secondo l’ICD-11
  • Individuazione delle cause e diffusione in età evolutiva
  • Strategie di intervento da utilizzare a casa e a scuola

Docente: Dott.ssa Rosa Cappelluccio, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Docente Istituto A.T. Beck.

Il seminario sarà tenuto presso la sede di Caserta,  Corso Trieste, 33 mercoledi 6 luglio 2016.

Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:

Roma: Istituto A.T. Beck   06 44703820 – nicole.donato@istitutobeck.it

Scarica il modulo di iscrizione

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Dove:

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca