Il seminario è aperto a tutti
Lo sciamanismo è oggi divenuto un fenomeno pop, incluso nel magismo, l’olismo psichedelico, la new age i culti di vario tipo, le fanta-fiction gotico-medioevali e altri fenomeni per lo più legati al mercato della spiritualità.
Questo seminario percorrerà le caratteristiche fondamentali del paradigma che alcuni autori di antropologia e psicologia sociale chiamano invece ancora lo sciamanismo primario.
Si esporranno le caratteristiche di questo antico complesso psicomentale: la cosmogonia, i gruppi umani coinvolti, le tecniche di trance, la musica, le conoscenze, la parafernalia e gli strumenti.
Parimenti si discuterà della connessione che lo sciamano mantiene con il mondo degli spiriti, la sua chiamata/iniziazione, il viaggio sciamanico e le visioni, la cura della fuga dell’anima.
La formazione avverrà mediante la lezione frontale con il supporto di slides, video, partecipazione diretta e interventi dei discenti
È possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Docente
Dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; si occupa, tra i suoi interessi, di psicologia e psichiatria sociale delle postmodernità.
Data e ora del seminario
Il seminario si terrà venerdì 07 febbraio 2020 dalle 17:00 alle 20:00 presso la sede di Via Gioberti, 54