Skills Training Dialectical Behavior Therapy (DBT) per il Disturbo Bipolare

Skills Training Dialectical Behavior Therapy (DBT) per il Disturbo Bipolare

Skills Training Dialectical Behavior Therapy

Giornata di presentazione gratuita:

venerdì 17 gennaio 2020 dalle 17:00 alle 19:00

Il Disturbo Bipolare è caratterizzato da intense oscillazioni del tono dell’umore, con una marcata compromissione delle abilità di regolazione emotiva e del controllo degli impulsi. Chi ne soffre alterna fasi depressive a stati maniacali o ipomaniacale.

Studi clinici hanno dimostrato che la Dialectical Behavior Therapy (DBT; Linehan, 1993) affiancata ad una terapia farmacologica rappresenti un intervento efficace nella gestione della sintomatologia nel Disturbo Bipolare (Eisner et al., 2017; Wright et al., 2018). La DBT è un trattamento basato sulla Terapia Cognitivo Comportamentale e sulla Mindfulness, sviluppato da Marsha M. Linehan.

La DBT prevede sia interventi individuali che skills training di gruppo nei quali vengono apprese delle abilità per gestire gli stati emotivi dolorosi, limitare la messa in atto di comportamenti problematici e promuovere un nuovo modo di relazionarsi alle proprie vulnerabilità e alle situazioni interpersonali. Attraverso un equilibrio tra abilità di accettazione e di cambiamento, fornisce strumenti per agire direttamente sugli episodi di disregolazione emotiva e discontrollo degli impulsi.

Le abilità affrontate nello skills training di gruppo si articolano in quattro moduli:

  • Abilità di Mindfulness: per aumentare la consapevolezza di sé, dei pensieri e delle emozioni associati ai comportamenti problematici
  • Abilità di Tolleranza della Sofferenza: per affrontare i momenti di crisi in modo funzionale accettando quella quota di sofferenza e gli avvenimenti di vita che non possono essere cambiati
  • Abilità di Regolazione Emotiva: per apprendere nuovi modi di gestire le proprie emozioni dolorose e i comportamenti problematici associati
  • Abilità di Efficacia Interpersonale: per insegnare delle strategie efficaci per gestire i conflitti interpersonali e aumentare la propria capacità nel comunicare in modo efficace

Docenti

Dott.ssa Manuela Fiori, psicologa-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale;

Dott. Filippo Perrini, psicologo-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente interno Istituto A.T. Beck

Sede e incontro di presentazione

Istituto A.T. Beck, Via Gioberti, 54 – 00185, Roma – Venerdì 17 gennaio 2020, ore 17:00 – 19:00

Per ulteriori informazioni

formazione@istitutobeck.it

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott. Filippo Perrini

Quando: Il 17/01/2020

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca