Il seminario è aperto a tutti.
Le società postmoderne hanno ancora lontano l’obiettivo della stabilizzazione. Il periodo cosiddetto “delle crisi” è durato più del previsto arrivando anche a svolte del tutto impreviste. Le conseguenze sono imprevedibili e su scala globale. Ad essere maggiormente colpite sono le persone che però con il tempo si stanno abituando sempre più all’imprevisto, alle logiche e agli interessi del mercato, a ciò che il caos produce nelle loro vite.
Il seminario ha come obiettivo quello di fare il punto della situazione: un laboratorio psicologico per osservare ed analizzare cosa sta succedendo sotto gli occhi di tutti.
Docente: Dott. Paolo Cianconi, Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta, Antropologo; si occupa, tra i suoi interessi, di psicologia e psichiatria sociale delle postmodernità.
È possibile partecipare gratuitamente al seminario solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venerdì 14 dicembre 2018 dalle ore 17:30 alle ore 20:00.
Per informazioni e prenotazioni, contattare uno dei seguenti riferimenti:
Istituto A.T. Beck 064819817 (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:00)
formazione@istitutobeck.it
Questo è un seminario gratuito di presentazione dell’XI edizione del Master Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione che inizierà in data 16 febbraio 2019.
Per maggiori informazioni sul Master, clicca qui.
Per partecipare all’incontro di presentazione, scaricare il modulo di iscrizione.