Terapie bottom-up: trauma informed yoga per chi ha subìto un trauma

Terapie bottom-up: trauma informed yoga per chi ha subìto un trauma

Teorie bottom-up

Il corso è aperto a psicologi e psicoterapeuti e medici. Ai partecipanti verrà dato il materiale didattico completo. Verrà inoltre rilasciato regolare attestato di partecipazione al termine del corso.

 

Verranno forniti le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici per intervenire sul corpo e sulle esperienze corporee dei survivor per poter regolare i livelli di arousal (iper- o ipo-attivazione) e modificare le “tracce somatiche del trauma”.

survivor hanno intense reazioni somatiche ed emotive che interferiscono con il loro funzionamento nella vita quotidiana, ostacolandone la guarigione. Durante il corso verranno illustrati gli effetti che le esperienze traumatiche producono sul corpo. Saranno anche descritte e spiegate le modalità in cui il corpo e le esperienze corporee possono diventare il punto d’ingresso per una regolazione bottom-up delle emozioni. Verrà illustrato come aumentare la consapevolezza del proprio corpo e intervenire, attraverso gli esercizi di yoga, sulle sensazioni fisiche e sulle emozioni.

Docenti: Dott.ssa Cristina Marzano, Dott.ssa Rita Vadalà e Dott.ssa Alessia Gianferri.

ISCRIZIONI CHIUSE

Venerdì 30 novembre 2018 (9:00 – 18:00)

Terapie Bottom-up sul trauma

Dott.ssa Cristina Marzano e Dott.ssa Rita Vadalà

  • Le reazioni al trauma
  • Le conseguenze emotive e cognitive
  • Le alterazioni neurobiologiche
  • La neurofisiologia del trauma: alterazioni del sistema nervoso centrale e periferico
  • Gli approcci d’intervento bottom-up

Sabato 1 dicembre e Domenica 2 dicembre 2018 (9:00 – 18:00)

Il Trauma Informed Yoga e corso pratico di terapie Bottom-up

Dott.ssa Alessia Gianferri

  • Lo Yoga e il trauma
  • Trauma Informed Yoga
  • Gli elementi fondamentali per una pratica sicura
  • Il potere del linguaggio: Invitatory language
  • L’impatto della pratica yoga e delle tecniche bottom-up sull’autoregolazione e sui sintomi del trauma
  • Preparare il paziente alle tecniche bottom-up
  • Esercitazioni pratiche di tecniche bottom-up per lavorare con i sintomi del trauma:
    – Sentirsi al sicuro: radicamento e centratura
    – Il Respiro e il trauma: problematiche ed esercitazioni pratiche trauma informed
    – Il FeltSense
    – La consapevolezza corporea e l’interocezione
    – Il contenimento
    – La presenza
    – Il recupero della forza

Se sei interessato/a compila il modulo sottostante

Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Cristina Marzano Dott.ssa Rita Vadalà

Quando: Dal 30/11/2018 al 02/12/2018

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: formazione@istitutobeck.it

Prezzo: 200 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca