Photo by Austin Pacheco on Unsplash
Il Training è aperto esclusivamente a psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e medici.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione al Training attestante l’acquisizione delle competenze per condurre gruppi secondo il modello coping power.
La certificazione è riconosciuta dal prof. John Lochman dell’Università dell’Alabama (USA)
Non sono previsti crediti ECM
Il training si terrà presso la sede dell’Istituto A.T. Beck di Roma, in via Gioberti 54 sabato 22 e domenica 23 febbraio 2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00
ISCRIZIONI CHIUSE
Il Coping Power è un programma di intervento e trattamento per la modulazione della rabbia e dell’impulsività in bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni. E’ efficace nel ridurre in maniera significativa e stabile le condotte aggressive e i comportamenti a rischio in presenza di Disturbo Oppositivo-Provocatorio e di Disturbo della Condotta.
Il programma si articola in un percorso per i figli e uno per i genitori:
- COPING POWER PER I BAMBINI: il programma prevede l’utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentalie attività mirate a promuovere le capacità di autoregolazione e monitoraggio delle proprie emozioni e del proprio comportamento, di perseguimento degli obiettivi personali, di organizzazione dello studio, di perspective taking, di problem solving e di resistenza alla pressione dei pari.
- COPING POWER PER I GENITORI: si affrontano questioni relative alla modulazione dello stress, all’utilizzo di appropriate pratiche educative e all’incremento del benessere e al miglioramento della comunicazione familiare.
Obiettivi del training
Il corso della durata di 16 ore prevede una introduzione sulle teorie etiopatogenetiche dei Disturbi della Condotta a partire dalla prospettiva della Psicopatologia dello Sviluppo, ed un’ampia rassegna di strumenti diagnostici particolarmente utili soprattutto alla luce delle novità riportate nel DSM-5.
Il corso propone il Training sul modello Coping Power, moduli per bambini e moduli per genitori. Il corso accanto a lezioni frontali prevede anche l’uso di esemplificazioni cliniche (video di sedute di trattamento).
Docente
Dottor Pietro Muratori, Dirigente Psicologo IRCCS Fondazione Stella Maris Pisa – Servizio “Al di là delle Nuvole”. Docente della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Formatore italiano del metodo Coping Power e curatore dell’edizione italiana del libro “Coping Power. Programma per il controllo di rabbia e aggressività in bambini e adolescenti” edito dalla Erickson. Docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Pisa.
Costi
La quota del Training è fissata in euro 200 + IVA (22%). Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni scrivi una mail all’indirizzo formazione@istitutobeck.it