Trattamento cognitivo-comportamentale del PTSD semplice

Trattamento cognitivo-comportamentale del PTSD semplice

Trattamento cognitivo-comportamentale del PTSD semplice

Il workshop è aperto a esclusivamente a studenti e laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia.   

Si rilascia attestato di partecipazione

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è un intervento particolarmente indicato per il trattamento del PTSD semplice.

Il workshop consente di acquisire conoscenze sulle reazioni cognitive ed emotive a esperienze traumatiche. Prendendo in considerazione le principali teorie cognitive sul PTSD, verranno passati in rassegna i diversi modi in cui la memoria e i ricordi rimangano ancorati a sensazioni fisiche, schemi motori, ecc., influenzando il funzionamento della persona nella quotidianità.

Saranno descritti e spiegati i seguenti interventi:

  • La fase psicoeducativa che aiuta la persona a comprendere le conseguenze psicologiche del trauma, la fisiologia delle reazioni al trauma, i principali meccanismi di mantenimento dei sintomi, la funzione delle emozioni, ecc.;
  • Gli interventi rivolti al miglioramento dello stile di vita attraverso la cura dell’alimentazione, l’aumento dei livelli di attività (attività piacevoli, attività significative ed esercizio fisico), abitudini che contribuiscano a mantenere un’adeguata qualità/quantità di sonno;
  • Il protocollo di Esposizione Prolungata (Foa et al., 2007) che consente di interrompere l’evitamento dei ricordi traumatici e facilita l’abituazione alle emozioni dolorose attraverso l’esposizione immaginativa e in vivo (che aiutano a differenziare l’evento traumatico da altri eventi simili ma non pericolosi);
  • Il modello di Ehlers e Clark basato sull’assunto che il PTSD sia un “disturbo della memoria” dal momento che le persone sperimentano i sintomi ansiosi a causa di un evento avvenuto nel passato per degli specifici meccanismi di mantenimento (ridotta elaborazione, apprendimento associativo e priming percettivo).

Il workshop è suddiviso in due giornate, sabato 16 giugno e sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso la sede di Roma, via Gioberti 54.

Docente: Dott.ssa Cristina Marzano,  psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente Istituto Beck.

Costo: €190 + IVA.

Per info: virginia.failoni@istitutobeck.it

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Cristina Marzano

Quando: Dal 16/06/2018 al 27/10/2018

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: virginia.failoni@istitutobeck.it

Prezzo: 190 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca