Il trattamento dei disturbi di personalità associati al trauma: DBT (Dialectical Behavior Therapy) per il trauma

Il trattamento dei disturbi di personalità associati al trauma: DBT (Dialectical Behavior Therapy) per il trauma

Dbt

Il workshop è aperto a esclusivamente a studenti e laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia.   

Si rilascia attestato di partecipazione

ISCRIZIONI CHIUSE

La DBT (Dialectical Behavior Therapy), ideata e sviluppata da Marsha Linehan, ha mostrato la sua efficacia su un ampio ventaglio di problemi che si manifestano in chi ha molta difficoltà nel regolare le proprie emozioni e l’impulsività.

E’ un intervento valido ed efficace nel trattamento rivolto ai sopravvissuti a esperienze traumatiche e a traumi complessi, in quanto può facilitare gli interventi orientati all’esposizione, aumentare l’accettazione di se stessi e degli eventi dolorosi, e aiutare le persone a migliorare la qualità della vita.

L’obiettivo del workshop è acquisire una conoscenza teorica degli assunti di base della DBT (p.e., Teoria Biosociale e principi della dialettica) e delle abilità previste negli Skills Training di gruppo.

Verranno spiegati in maniera dettagliata i quattro moduli di abilità che sono insegnati nello Skills Training della DBT:

  • Mindfulness
  • Tolleranza della sofferenza
  • Regolazione emotiva
  • Efficacia interpersonale.

Data e ora del workshop: il workshop sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, sabato 27 e domenica 28 aprile 2019, dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Docente: Dott.ssa Cristina Marzano,  psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente Istituto Beck.

Costo: €190 + IVA.

Per info: formazione@istitutobeck.it

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Cristina Marzano

Quando: Dal 27/04/2019 al 28/04/2019

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: formazione@istitutobeck.it

Prezzo: 190 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca