Trauma: definizione – etiopatogenesi – conseguenze sul cervello e principali quadri psicopatologici

Trauma: definizione – etiopatogenesi – conseguenze sul cervello e principali quadri psicopatologici

trauma

Il seminario gratuito è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri e studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina.

Si rilascia attestato di partecipazione.

L’aria tesse l’universo
Il respiro tesse l’uomo
(Upanisad, Atharvaveda)

Il trauma, attraverso i suoi effetti continui sia fisici che psicologici, può ossessionare il superstite impedendogli di vivere una vita normale.

Il seminario affronterà il tema del trauma definendone la natura e l’etiopatogenesi, approfondendone le conseguenze psicologiche e gli effetti sulle strutture e sulle funzioni cerebrali.

Il seminario si propone di introdurre i concetti basici del trauma e del PTSD con una ampia panoramica concettuale indirizzata a studenti di psicologia o neo laureati.

Saranno inoltre delineati i possibili quadri sintomatologici che possono insorgere nei sopravvissuti.

Docente

Dott.ssa Cristina Marzano, psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente interno Istituto Beck.

Data e ora del seminario

Il seminario si terrà venerdì 13 settembre dalle 17:00 alle 19:00 in Via Gioberti, 54 – Roma

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Cristina Marzano

Quando: Il 13/09/2019

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca