L’Istituto A.T. Beck organizza un workshop di formazione online dedicato al trauma
Docente: Dott. Colin Ross
Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 dalle ore 14:30 alle ore 19:30
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail
Perché scegliere questo workshop
L’Istituto A.T. Beck è riconosciuto come un’eccellenza nella formazione. Il trauma è uno dei temi maggiormente presenti sia nel programma didattico della scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale che nei master, workshop o seminari organizzati durante il corso dell’anno.
L’occasione di partecipare a una lezione con uno dei massimi esperti in materia di trauma è unica e irripetibile.
Da un lato, la competenza e professionalità del docente rendono questa un’occasione imperdibile.
Dall’altro, la delicatezza e complessità del tema richiedono una formazione specialistica e mirata, come quella offerta da questo workshop.
Il workshop è aperto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e studenti delle facoltà di Psicologia e Medicina.
Dr. Colin Ross: psichiatra e psicoterapeuta – è un clinico, ricercatore, autore e docente di fama internazionale nel campo della dissociazione e dei disturbi legati al trauma.
Attualmente, sta portando avanti un programma terapeutico sul trauma presso l’ospedale UBH di Denton.
È autore di oltre 260 articoli professionali e 36 libri ed è un past President della International Society for the Study of Trauma and Dissociation (ISSTD).
Programma del workshop
FORMULAZIONE DEL CASO
- come il trauma model può guidare la concettualizzazione del caso
- descrizione dei vari disturbi in comorbilità
- approfondire come gli aspetti legati all’attaccamento vanno considerati nella concettualizzazione del caso (ad esempio: il locus of control, il triangolo vittima-salvatore-perpetratore) e come la comprensione di questi aspetti possono guidare il lavoro del terapeuta nella concettualizzazione del caso
- locus of control shift e dissociazione come adattamento
TRATTAMENTO
- impostazione del trattamento
- come lavorare dalle prime sedure in poi quando si fa riferimento al trauma model
- come lavorare con le comorbilità tenendo a mente la dissociazione
- tecniche specifiche di terapia
- comorbilità: cosa trattare in prima istanza e cosa successivamente alla luce del razionale del trauma model
ESEMPLIFICAZIONE DI CASI CLINICI
- esempi di trattamento di casi clinici trattati da Colin descrivendo l’intervento
(pazienti con comorbilità)