L’uso della mindfulness nei disturbi dell’alimentazione

L’uso della mindfulness nei disturbi dell’alimentazione

Uso della Mindfulness nei disturbi dell'alimentazione

“Il seminario è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici e studenti di Psicologia e Medicina e Chirurgia.

Si rilascia attestato di partecipazione”

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) fenomeni estremamente diffusi, possono essere definiti come una vera e propria epidemia sociale della modernità (Gordon, 1990).

Da alcuni anni sono oggetto di attenzione crescente da parte del mondo scientifico, in virtù della loro diffusione anche tra le fasce più giovani della popolazione.

Numerosi sono gli studi che dimostrano l’efficacia della mindfulness nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione.

L’obiettivo del seminario è quella di descrivere i principali protocolli cognitivo-comportamentali basati sulla mindfulness: DBT (Dialectical Behavior Therapy) e MB-EAT (Mindfulness based Eating Awareness Training) utilizzati nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione.

Data e orario

Il seminario sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, venerdì 5 aprile 2019, dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Docente

Daria D’Alia psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente Istituto A.T. Beck

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Daria D'Alia

Quando: Il 05/04/2019

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: formazione@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca