La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2

La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2

Valutazione diagnostica dell’autismo

L’Istituto Beck in associazione con Hogrefe Editore organizza un corso di 3 giornate mirato a fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.

Il corso si rivolge a NPI, Psicologi, Psichiatri e Terapisti che necessitino di apprendere i fondamenti per una somministrazione corretta ed efficace di ADOS-2 a fini diagnostici.

Il corso si rivolge anche a Terapisti che necessitano di comprendere la metologia e gli indicatori che hanno portato alla diagnosi di autismo, ai fini della progettazione dell’intervento.

Programma

 

I giornata

  • Presentazione ADOS-2: principali novità e criteri diagnostici secondo DSM-5 e DSM-IV
  • I Disturbi dello spettro dell’Autismo: i sintomi precoci
  • la nuova edizione dell’ADOS e il modulo Toddler
  • le attività del modulo Toddler: visione dei materiali e  delle procedure di somministrazione
  • Il protocollo finale e l’elaborazione delle osservazioni

II giornata

  • Il Modulo 1: presentazione di una somministrazione con un bambino normotipico
  • Il Modulo 1: presentazione di una somministrazione, decodifica e attribuzione dei punteggi
  • Il Modulo 2: presentazione del materiale e delle regole di somministrazione
  • Il Modulo 2: visione di una somministrazione, decodifica e attribuzione dei punteggi

III giornata

  • Il Modulo 3: presentazione del materiale e delle regole di somministrazione.
  • Il Modulo 3: visione di una somministrazione, decodifica e attribuzione dei punteggi
  • Il Modulo 4: presentazione del materiale e delle regole di somministrazione
  • Il Modulo 4: visione di una somministrazione, decodifica e attribuzione dei punteggi

Orari

Il corso si svolge su tre giornate piene, con orario dalle 10.30 alle 19.

Docente

Raffaella Faggioli, Psicologa da anni impegnata nella diagnosi di autismo in età evolutiva e adulta, ha promosso la pubblicazione, lo sviluppo e la formazione dell’ADOS fin dalla sua prima pubblicazione nel 2004 e di numerosi altri test che completano l’iter diagnostico e di valutazione funzionale delle persone con ASD. Svolge regolare e costante attività di formazione e supervisione sulla diagnosi e gli interventi psicoeducativi per le persone con ASD. Fra i curatori dell’edizione italiana di ADOS-2, è formatrice su questo test per Hogrefe.

Iscrizioni

L’iscrizione avviene esclusivamente online cliccando sul seguente  link https://www.hogrefe.it/it/catalogo/formazione/18-19-e-20-maggio-2018-roma-la-valutazione-diagnostica-dellautis/

Per ogni ulteriore informazione scrivere a formazione@hogrefe.it

Avvertenze

L’iscrizione implica la accettazione da parte dei partecipanti del divieto assoluto di qualsiasi tipo di registrazione dei filmati proposti durante il corso.

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Quando: Dal 16/11/2018 al 18/11/2018

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Caserta - Corso Trieste, 33 - Campania - Caserta - 81100

Info: benino.argentieri@istitutobeck.it

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca