Workshop Acceptance and Commitment Therapy (ACT) in età evolutiva

Workshop Acceptance and Commitment Therapy (ACT) in età evolutiva

Workshop Acceptance and Commitment Therapy (ACT) in età evolutiva

L’Istituto A.T. Beck organizza il workshop sul modello DNA-V

dedicato ai bambini e agli adolescenti 

Domenica 13 settembre 2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato tramite e-mail.

Perché frequentare il workshop sul modello DNA-Vdedicato ai bambini e agli adolescenti

L’Acceptance and Commitment Therapy, in italiano “Terapia di accettazione e di impegno nell’azione” è una forma di psicoterapia fa parte delle psicoterapie cognitivo-comportamentali Mindfulness-based, più note come approcci “di terza onda” o “terza generazione”

L’obiettivo dell’ACT, contrariamente a tutte le altre psicoterapie, non è la riduzione dei sintomi, ma la modificazione profonda della relazione che abbiamo con i nostri pensieri disfunzionali e le nostre emozioni negative. Questo si traduce in una riduzione della sintomatologia, ma come conseguenza di tale cambiamento di prospettiva e non come obiettivo primario

Nell’ottica ACT la psicoterapia in età evolutiva assolve il compito di promuovere le competenze già presenti nel bambino al fine di costruire comportamenti nuovi e più funzionali orientati ai valori. Il modello ACT per la terapia dello sviluppo ha l’obiettivo di insegnare ai bambini e agli adolescenti a selezionare i comportamenti a partire dai valori piuttosto che da impulsi inutili o da circostanze immediate

Il setting è interattivo, dinamico, ricco di esercizi esperienziali e metafore. In questo modo, gli incontri con lo specialista acquisiscono i contorni di un viaggio alla scoperta di ciò che li renderà più consapevoli e impegnati nel vivere una vita in linea con ciò che è veramente importante per loro.

Perché scegliere questo workshop

Da oltre 10 anni, l’Istituto Beck, attraverso il suo Centro Mindfulness, sostiene la promozione della salute nella vita quotidiana nell’intero ciclo di vita. Ne incoraggia la pratica, la diffusione e anche l’insegnamento dei protocolli strutturati su di essa e degli approcci terapeutici Mindfulness-based.

Il workshop avrà un carattere principalmente esperienziale in cui si alterneranno brevi momenti teorici ad esercitazioni singole e di gruppo. Durante il workshop quindi, dopo una breve introduzione al modello ACT, verrà preso in esame il modello specifico per l’età evolutiva: DNA-V. L’acronimo DNA-V descrive tre classi funzionali di comportamento da potenziare in terapia alle quali facciamo riferimento utilizzando i termini metaforici di ESPLORATORE (Discoverer), OSSERVATORE (Noticer) e CONSULENTE (Advisor).

Tutte e tre le componenti sono al servizio dei VALORI (V). Il workshop prevede l’acquisizione sia di strumenti prevalentemente ad uso del clinico (concettualizzazione del caso) che di specifici strumenti da utilizzare nel setting terapeutico.

L’iscrizione comporterà l’invio del materiale didattico via e-mail, non solo per seguire il workshop ma anche materiale pratico da usare nel proprio setting clinico.

Chi può fare il workshop

Il workshop è aperto a psicologi iscritti all’albo, psicoterapeuti e medici.

Dott.ssa Roberta Rubbino

La docente

Dott.ssa Roberta Rubbino: Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Responsabile dell’area età evolutiva “Beck for Kids”, si occupa prevalentemente di clinica relativa all’infanzia e all’adolescenza. La dott.ssa Rubbino è docente dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, tenendo sia seminari gratuiti che workshop di perfezionamento.

Oltre alla formazione universitaria e di specializzazione, ha anche conseguito il titolo Psicodiagnosta, di Trainer Coping Power e di terapeuta EMDR di I livello, mentre è in supervisione per ottenere la certificazione internazionale in Schema Therapy per bambini e adolescenti.

In passato ha collaborato come neuropsicologa e ricercatrice nell’ambito delle neuroscienze in enti ospedalieri in Italia e all’estero mentre attualmente collabora con l’equipe del Professor Cortesi del Policlinico Umberto I di Roma per la realizzazione di gruppi Mindfulness MBCT-CA per pazienti oncologici e familiari.

Per la casa Editrice Erickson è stata co-curatrice del libro sul programma Mindfulness MBCT per bambini “La terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per i bambini ansiosi” e coautrice del libro “Siamo qui per te: come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai 4 anni”.

Sede del workshop

Il workshop si terrà in modalità videoconferenza tramite la piattaforma Zoom– formazione@istitutobeck.it

Costi del workshop

Il costo del workshop è pari a € 90,00 Iva esclusa e comprende anche tutto il materiale didattico fornito. Al termine del workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail.

Per informazioni e iscrizione al workshop compilare il form sottostante:

Workshop Acceptance and Commitment Therapy (ACT) in età evolutiva
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Roberta Rubbino

Quando: Il 13/09/2020

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.it

Prezzo: 90 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca