L’Istituto A.T. Beck organizza il workshop di formazione online sull’applicazione della CBT all’intervento su bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro autistico
Docente: Dott.ssa Roberta Bacchio
16 settembre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail
Perché partecipare al workshop
Il workshop fornirà un’iniziale introduzione alla terapia cognitivo-comportamentale, presentandone poi il modello nell’ottica della sua applicazione ai Disturbi dello Spettro autistico, e in particolare nell’ambito dell’età evolutiva.
Verrà fornita una panoramica sui principali strumenti diagnostici utilizzati, allo scopo di apprendere le corrette modalità di lettura dei risultati e delle conclusioni diagnostiche.
Successivamente, verranno esaminati i principali ambiti di intervento previsti dalla CBT: si vedranno le tecniche utilizzate nel lavoro diretto con bambini e adolescenti, nel contesto cognitivo, emotivo e relazionale.
Inoltre, il workshop darà la possibilità di apprendere le caratteristiche principali di un programma di parent training, imprescindibile nell’intervento con l’età evolutiva, poiché consente di massimizzare i risultati ottenuti in terapia e ne favorisce la generalizzazione.
L’ultimo punto trattato, sicuramente non in ordine di importanza, sarà l’intervento a scuola: nell’ottica della formazione di una rete di supporto solida, infatti, il lavoro di equipe con i principali caregiver del bambino/adolescente assume un’importanza fondamentale, e consente di condividere tecniche di osservazione e intervento tra operatori e insegnanti, che a loro volta diventano in questo modo punti di riferimento stabili per le famiglie.
I partecipanti al workshop avranno la possibilità di ampliare le proprie conoscenze nell’ambito dell’intervento cognitivo-comportamentale per i Disturbi dello Spettro autistico in età evolutiva, in tutti i principali ambiti di applicazione. Ciò consentirà loro di acquisire le competenze per la strutturazione di un programma di trattamento il più possibile completo e approfondito, aumentando in questo modo le probabilità di efficacia e favorendo il mantenimento dei risultati ottenuti.
La docente
Dott.ssa Roberta Bacchio:
Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, possiede esperienza clinica in ambito adulto e dell’età evolutiva, e si occupa prevalentemente di disturbi dello Spettro autistico, rispetto ai procedimenti di diagnosi e psicoterapia sia per adulti sia per bambini e a percorsi di parent training per genitori e famiglie, e di supporto e sostegno a membri della comunità LGBTQ, con particolare riferimento a questioni di identità di genere. Ha inoltre conseguito il diploma di formazione post-lauream in “Autismo e Scienze Comportamentali” presso il George Brown College a Toronto, Canada; a Toronto ha anche acquisito esperienza nel lavoro presso strutture scolastiche con bambini con disabilità.
Tratta inoltre disturbi d’ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi sessuali; ha conseguito il primo livello di formazione in EMDR ed è formata nell’applicazione di tecniche e strumenti ACT. La dott.ssa Bacchio tiene alcuni seminari a carattere divulgativo sul tema dell’autismo all’interno dell’Istituto A.T. Beck.
Il programma del workshop
Il programma:
- La CBT: definizione, modello e applicazione ai Disturbi dello Spettro autistico
- Strumenti diagnostici per bambini e adolescenti
- Principali interventi in età evolutiva:
- Tecniche cognitive
- Tecniche di gestione delle emozioni
- Social skills
- Parent training
- Intervento a scuola
Sede del workshop
Il workshop si terrà in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Meetings – formazione@istitutobeck.com