Workshop la Mindfulness per i bambini: il Protocollo il Fiore Dentro

Workshop la Mindfulness per i bambini: il Protocollo il Fiore Dentro

Workshop la Mindfulness per i bambini

L’Istituto A.T. Beck organizza il workshop di formazione online sul Programma Mindfulness

Il Fiore Dentro dedicato ai bambini

30, 31 ottobre e 1 novembre 2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail

Perché fare un workshop di Mindfulness per bambini

L’obiettivo del Workshop è quello di supportare la crescita di una comunità di esperti che possa divulgare la Mindfulness anche in ambito evolutivo/educativo.

Crescente è infatti oggi il numero di studi che attestano l’efficacia di questo tipo di intervento. Alcune istituzioni, come per esempio il Parlamento del Regno Unito (2015), dedicano alla Mindfulness un’attenzione particolare. Nel continente europeo, infatti, tale Parlamento è il primo ad aver promosso in modo ufficiale la pratica di consapevolezza nei programmi scolastici.

Attraverso la Mindfulness, si potrà favorire nei bambini un apprendimento incentrato soprattutto sulle sensazioni fisiche e l’uso dei 5 sensi, si potrà donare loro nuovi modi per promuovere l’empatia e nutrire l’autoefficacia in direzione del benessere psicofisico. Questo tipo di competenze sono necessarie per affrontare lo stress che vivono i giovani del nostro tempo, insieme a problemi tra cui l’ansia, la depressione, l’ADHD e il bullismo.

In Italia, “Il Fiore Dentro” (2016), a cura della Dott.ssa Antonella Montano e della Dott.ssa Silvia Villani, è l’unico Protocollo di Mindfulness per bambini creato e pubblicato in italiano (Edizione Erickson). Il protocollo si rivolge a bambini tra i 6 e i 12 anni e si ispira al lavoro di Jon Kabat-Zinn e di altri autori che offrono programmi di Mindfulness per i più piccoli come per esempio Amy Saltzman con il suo “A Still quiet place”.

Il protocollo “Il Fiore Dentro” spiega con che parole guidare le pratiche, come introdurre le tematiche previste per la settimana e quali sono gli esercizi da svolgere a casa. Come per l’MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) di Kabat-Zinn, è previsto un percorso di 8 settimane. A oggi il Protocollo è diffuso in Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia e Toscana.

Perché scegliere questo workshop

Da oltre 10 anni, l’Istituto Beck, attraverso il suo Centro Mindfulness, sostiene la promozione della salute nella vita quotidiana nell’intero ciclo di vita. Ne incoraggia la pratica, la diffusione e anche l’insegnamento dei protocolli strutturati su di essa. L’Istituto dispone di tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento del workshop e del materiale propedeutico alla pratica. Durante i tre giorni di formazione verrà consegnato il materiale didattico digitale, diari da compilare, letture di approfondimento e script delle meditazioni. L’iscrizione comporterà l’invio del materiale didattico digitale, diari da compilare, letture di approfondimento e script delle meditazioni incontro per incontro.

Chi può frequentare il workshop

Il workshop è aperto a tutti i professionisti e operatori che si occupano di età evolutiva. Non è richiesta alcuna competenza specifica inerente la Mindfulness.

La Docente

Roberta Rubbino

Dott.ssa Roberta Rubbino: Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Responsabile dell’area età evolutiva “Beck for Kids”, si occupa prevalentemente di clinica relativa all’infanzia e all’adolescenza. La dott.ssa Rubbino è docente dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, tenendo sia seminari gratuiti che workshop di perfezionamento.

Oltre alla formazione universitaria e di specializzazione, ha anche conseguito il titolo Psicodiagnosta, di Trainer Coping Power e di terapeuta EMDR di I livello, mentre è in supervisione per ottenere la certificazione internazionale in Schema Therapy per bambini e adolescenti.

In passato ha collaborato come neuropsicologa e ricercatrice nell’ambito delle neuroscienze in enti ospedalieri in Italia e all’estero mentre attualmente collabora con l’equipe del Professor Cortesi del Policlinico Umberto I di Roma per la realizzazione di gruppi Mindfulness MBCT-CA per pazienti oncologici e familiari.

Conduce gruppi di Mindfulness per bambini nella sede dell’Istituto Beck dedicata all’età evolutiva (https://www.istitutobeck.com/centri-di-psicoterapia-roma/sede-di-beck-kids)

Per la casa Editrice Erickson è stata co-curatrice del libro sul programma Mindfulness MBCT per bambini “La terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per i bambini ansiosi” e coautrice del libro “Siamo qui per te: come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai 4 anni”.

Il programma del workshop

Lo scopo è quello di introdurre il concetto di Mindfulness in età evolutiva e di fornire ai partecipanti le conoscenze teorico-esperienziali per promuovere la consapevolezza nei più piccoli. Partendo da breve inquadramento teorico, verrà presentato poi nel dettaglio il Protocollo “Il Fiore Dentro” incontro per incontro.

Sono previste sia una parte teorica che una parte esperienziale, durante quest’ultima i partecipanti sperimenteranno le pratiche e gli esercizi previsti dal protocollo.

Verrà fornito tutto il materiale utile per utilizzare il Protocollo Il Fiore Dentro, le dispense utilizzate dal docente durante la lezione e una bibliografia consigliata aggiornata.

Sede del workshop

Il workshop si terrà in videoconferenza tramite la piattaforma Zoom Meetings – formazione@istitutobeck.com

Costi del workshop

Il costo del workshop è pari a € 246 Iva esclusa e comprende anche tutto il materiale didattico fornito. Al termine del workshop sarà conseguito l’attestato di partecipazione.

Vorrei avere informazioni sul prossimo Workshop la Mindfulness dei bambini: il Fiore Dentro
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Roberta Rubbino

Quando: Dal 30/10/2020 al 01/11/2020

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.it

Prezzo: 246 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca