Workshop Teoria e trattamento CBT-I per l’insonnia e altri disturbi correlati

Workshop Teoria e trattamento CBT-I per l’insonnia e altri disturbi correlati

Workshop Teoria e trattamento CBT-I per l’insonnia e altri disturbi correlati

L’Istituto A.T. Beck organizza un workshop di formazione sulla teoria e il trattamento CBT-I per l’insonnia e altri disturbi correlati

Sabato 27 giugno 2020 dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Al termine del workshop verrà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail.

Perché frequentare il workshop di CBT-I per l’insonnia e altri disturbi correlati

L’insonnia, definita come una reiterata difficoltà a iniziare e/o mantenere il sonno, è una condizione molto diffusa. Circa un terzo della popolazione ha presentato, almeno una volta nella vita, un disturbo del sonno e tra questi il 10% ha presentato sintomi di insonnia.

Vi è una stretta associazione fra insonnia e disturbi psichiatrici, infatti oltre il 50% dei pazienti con insonnia soffre anche di una condizione di tipo psichiatrico, in particolar modo disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). In questi pazienti i problemi del sonno sono cronicamente presenti o si manifestano solo nei periodi di acutizzazione dei sintomi legati alla patologia psichiatrica, alimentando la sofferenza sperimentata e compromettendo la qualità della vita.

Perché scegliere questo workshop

L’obiettivo del workshop è descrivere gli assunti di base e le tecniche d’intervento della CBT-I (Cognitive Behavioral Therapy for Insomnia), il trattamento di rinomata efficacia che interviene in maniera specifica sui sintomi d’insonnia per ridurne intensità e frequenza. Verranno forniti degli strumenti pratici che i professionisti della salute mentale potranno utilizzare su un ampio ventaglio di pazienti, perché la CBT-I, oltre a essere l’intervento d’elezione per chi presenta disturbo di insonnia, è un intervento da affiancare al trattamento dei diversi disturbi psichiatrici presentati dai pazienti per stabilizzare i sintomi e per ridurre la vulnerabilità emotiva.

Chi può fare il workshop

Il workshop è rivolto a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri.

La docente

Dott.ssa Cristina Marzano - Psicologa - Psicoterapeuta - Istituto Beck

Dott.ssa Cristina Marzano

Psicologa, Dottore di Ricerca (PhD) in Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia e Personalità, e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Vanta esperienza clinica in ambito adulto, e si occupa prevalentemente di insonnia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi associati al Trauma. Conduce gruppi di Dialectical Behavior Therapy (DBT). Dal 2009 al 2013 è stata Assegnista di Ricerca presso la Facoltà di Psicologia della Sapienza Università di Roma e nel 2009 è stata docente a contratto per l’insegnamento di “Laboratorio di Diagnosi e Trattamento dei Disturbi del Sonno” presso la Facoltà di Psicologia della Sapienza Università di Roma. E’ docente interno dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta.

Il programma del workshop

Durante il workshop saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Il sonno e i ritmi biologici
  • Eziologia e valutazione clinica dell’insonnia nell’adulto
  • Il trattamento CBT-I: psicoeducazione, educazione all’igiene del sonno, interventi comportamentali e interventi cognitivi
  • La Mindfulness per l’insonnia
  • Come intervenire sugli incubi
  • Spunti d’intervento per altri disturbi del sonno correlati a disturbi psichiatrici
  • Protocollo per l’insonnia infantile

Sede del workshop

Il workshop si terrà in modalità videoconferenza tramite la piattaforma Zoom – formazione@istitutobeck.it

Costi del workshop

Il costo del workshop è pari a € 90,00 Iva esclusa e comprende anche tutto il materiale didattico fornito. Al termine del workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione che verrà inviato via e-mail.

Per informazioni e iscrizione al workshop compilare il form sottostante:

Workshop Teoria e trattamento CBT-I per l’insonnia e altri disturbi correlati
Si, acconsento a ricevere informazioni, promozioni e offerte esclusive e all'invio di materiale informativo e promozionale tramite email o posta

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Cristina Marzano

Quando: Il 27/06/2020

Dove: Videoconferenza

Info: formazione@istitutobeck.it

Prezzo: 90 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca