Trattamento con la Narrative Exposure Therapy (NET)

Trattamento con la Narrative Exposure Therapy (NET)

Trattamento con la Narrative Exposure Therapy

Designed by Kjpargeter / Freepik

Il workshop è aperto a esclusivamente a studenti e laureati in Psicologia, Medicina e Chirurgia

Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento dei posti disponibili

Si rilascia attestato di partecipazione

Eventi traumatici, come la tortura e l’esposizione alla guerra, sono diffusissimi tra i rifugiati ed i richiedenti asilo, prima e durante lo spostamento. Inoltre, gli eventi traumatici post-spostamento, fortemente impattanti sulla salute mentale, includono lo stress di reinsediamento, lo stigma e la discriminazione. Le persone traumatizzate si trovano bloccate nell’orrore precedentemente vissuto e i ricordi traumatici dominano ogni esperienza attuale. I sopravvissuti continuano infatti a rimanere intrappolati nella paura: il loro corpo e la loro mente si sentono e agiscono come se una minaccia continuasse a minarne la sopravvivenza, in quanto, come sappiamo, fulcro del trauma psicologico è la terrorizzante confusione tra passato e presente. Uno dei metodi attualmente utilizzati nei servizi che si occupano di gestire l’emergenza migranti è conosciuto come Terapia dell’Esposizione Narrativa (NET) di Schauer, Neuer ed Elbert (2014).

Gli individui che hanno quindi sperimentato eventi multipli traumatici per lunghi periodi, e che presentano sintomi di DSPT, sono i principali destinatari di questa terapia a breve termine.

Tale trattamento prevede l’esposizione emotiva alle memorie degli eventi traumatici e la riorganizzazione di questi ricordi in una narrazione cronologica coerente, secondo una metodologia specifica.

Il workshop si propone di illustrare tale procedura secondo le linee guida delineate dagli autori ed in riferimento ai dati presenti in letteratura rispetto ai risultati ottenuti da coloro che l’hanno utilizzata nella pratica clinica, dall’originale intento di impiego nei paesi a basso reddito fino alle implementazioni negli altri contesti socio-economici.

Data e ora del workshop

Il workshop sarà tenuto presso la sede di Roma, via Gioberti 54, domenica 18 ottobre 2020, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. 

Docente

Dott.ssa Alessia Zangrilli, Psicologa, Psicoterapeuta. Docente Istituto Beck. 

Costo

€100 + IVA.

Per info

formazione@istitutobeck.it

Categoria: Corsi di psicologia a Roma e Caserta

Docenti: Dott.ssa Alessia Zangrilli

Quando: Il 18/10/2020

Dove: Istituto A.T. Beck - Centro di formazione in psicoterapia di Roma - Via Gioberti, 54 - Lazio - Roma - 00185

Info: formazione@istitutobeck.it

Prezzo: 100 € (+ 22% IVA)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca