Disfunzioni sessuali negli omosessuali

Disfunzioni sessuali negli omosessuali

Rispetto alle disfunzioni sessuali dei clienti eterosessuali, in generale quelle dei clienti omosessuali si differenziano per le cause scatenanti e per una diversa incidenza di alcune disfunzioni. Ad esempio, la disfunzione erettile maschile può manifestarsi nello stesso modo negli uomini gay e negli uomini eterosessuali, ma le cause (e di conseguenza la cura) saranno probabilmente diverse.

Negli uomini gay le principali disfunzioni riscontrate nella pratica clinica sono:

  • la perdita o la riduzione della libido;
  • la disfunzione erettile;
  • la compulsione sessuale (ricerca frenetica di partners sempre nuovi);
  • eiaculazione ritardata o inibita.

Nelle donne lesbiche le principali disfunzioni sessuali sono:

  • la perdita o la riduzione della libido;
  • l’avversione sessuale;
  • la mancanza di risposta fisiologica;
  • anorgasmia.

Cause

In aggiunta a quanto già detto sopra, vanno considerate alcune cause di natura psicologica specifiche per i clienti omosessuali.

Tra queste si possono elencare: i pregiudizi sociali e religiosi riguardo il sesso e riguardo l’omosessualità, con il conseguente senso di colpa; il senso di inadeguatezza e di non amabilità connesso all’essere omosessuali; la condanna sociale; i pregiudizi personali sui ruoli sessuali “giusti” e “sbagliati”; la paura di accettarsi come omosessuali.

Trattamento

In aggiunta a quanto già detto, il trattamento con tecniche di terapia cognitivo comportamentale per clienti omosessuali mira ad aiutare il cliente a liberarsi del peso dei pregiudizi sociali e religiosi, aiutandolo ad accettare serenamente il proprio orientamento sessuale.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Cerca