Le chiavi dell’orizzonte circolare – Territorio mutazione psicopatologia

Le chiavi dell’orizzonte circolare – Territorio mutazione psicopatologia

beck-cianconi-le-chiavi-dell-orizzonte-circolare-sfondo

“La mia profonda stima per Paolo Cianconi precede la creazione presso l’Istituto Beck del suo Master in Etnopsichiatria e Psicologia della Migrazione, come pure la prima uscita di questo volume nel 2015.

Questa seconda edizione de “Le chiavi dell’orizzonte circolare” non è una ri-edizione, visto che il manuale presenta contenuti per lo più nuovi e inediti.

La stesura ha richiesto due anni di lavoro, necessari per adattare i contenuti ai lettori psicoterapeuti che sceglieranno di approcciarsi a questo testo.

La prima e la seconda parte sono state riordinate per concetti, semplificate e aggiornate con la letteratura di psicologia e psicopatologia contemporanea.

La terza parte, che tratta della psicologia della postmodernità, dei collassi e delle grandi crisi della complessità, è totalmente nuova e per questo si distingue dagli altri testi del settore.

La quarta parte, completamente riorganizzata e aggiornata, riguarda la psicopatologia della migrazione.

I temi di Cianconi sono più che mai attuali in questo preciso momento storico, in cui sia la pandemia da Covid 19, sia le crisi ambientali e climatiche in corso instillano un senso di sovraordinata precarietà nelle pseudo-certezze delle nostre agiate vite. Adesso l’altro – il fragile, il migrante alla ricerca di un territorio esistenzialmente riparato – siamo (anche) noi.

Per info sull’acquisto del libro potete contattare il dr Cianconi al seguente indirizzo email:pcianco@gmail.com

Dott.ssa Antonella Montano

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca