- Azuma H., Generazione otaku, 2010, Milano, jaca book
- Barbieri P., E’ successo qualcodsa alla città, 2010, Roma, manuali Donzelli
- Beneduce, R., 1998, Frontiera dell’identità e della memoria, Milano, Franco Angeli.
- Cianconi P., “Addio ai confini del Mondo. Per orientarsi nel caos postmoderno”, FrancoAngeli, 2011
- Cianconi, P., Martini, A., Bannikov, K., 2004, “Il terapeuta sciamano: per una contaminazione possibile”, Idee in psichiatria, 4, 1.
- Coppo, P., 1983, “Disordini psichici ed epilessia in una comunità tradizionale africana”, Minerva Psichiatrica, 24, 9-18.
- De Micco, V., Martelli, P. (a cura di), 1993, Passaggi di confine. Etnopsichiatria e migrazioni, Napoli, Liguori
- Devereux, G., 1978, Saggi di etnopsichiatria generale, Roma, Armando Editore.
- Ercolani P. L’ultimo Dio, 2012, Bari Ed Dedalo
- Faranda, L., 2004, Non uno di meno, Roma, Armando editore
- Kraepelin, E., 1904, Trattato di psichiatria (1904), trad. it., Vallardi, Milano, 1907.
- Lapassade, G., 1996, Trance e Dissociazione, Milano, Sensibili alle Foglie.
- Leonini L., Regubini P., 2010, Legami di nuova generazione, Milano, il Mulino
- Lewis I. M., Le religioni estatiche,1972, Ubaldini Astrolabio
- Menarini R., Neroni Mercati G., La cultura che si ammala, 2010, Roma, Borla
- Nathan, T, 2003, Non siamo soli al mondo, Torino, Bollati Boringhieri.
- Nathan, T., 1996, Principi di etnopsicoanalisi, Torino, Bollati Boringhieri.
- Orwell G, 1984, Oscar Mondadori Cles, 1950
- Propp V. J., 1946 Le radici storiche dei racconti di fate, Torino, 1998, Bollati Boringhieri
- Puech H. C., Le religioni del colonialismo e del neocolonialismo, 1976, Roma Bari, La terza
- Risso M. Boker W., 1964 Sortilegio e delirio, 2000, Napoli Liguori Edizione
- Rossi Monti M., Psicopatologia del presente, 2012 FrancoAngeli
- Sayad , A., 2002, La doppia assenza, Milano, Raffaello Cortina Editore.
- Scaraffia, L., 2002, Rinnegati, Roma, La Terza.
- Sironi, F., 2007 Violenze collettive, Milano, Feltrinelli.