Centri Mindfulness per la promozione della salute

Centri Mindfulness per la promozione della salute

Mindfulness

La Mindfulness è il fulcro di una serie di tecniche mutuate dalla meditazione orientale che aiutano coloro che la praticano a rompere la catena dei processi mentali messi in atto senza rendersene conto per assumere una direzione esistenziale presente, nuova, attenta e non giudicante.

“Praticate la meditazione in modo da essere veramente presenti, calmi, freschi e in pace. Praticate il respiro consapevole, sedetevi tranquilli e sorridenti, praticate la meditazione camminata, bevete un bicchiere d’acqua e mangiate un pranzo in consapevolezza.”

Esserci, calmi, amorevoli e freschi, è una pratica molto importante: significa essere disponibili a vivere il presente qui e ora. Esserci è il fondamento dell’amore.

Thich Nhat Hahn

Esiste un atteggiamento verso la vita che è appassionato, curioso, esplorativo, propositivo e traboccante pienezza.

Questo atteggiamento può essere coltivato quotidianamente e, giorno dopo giorno, influire sulla plasticità della mente, allenandola. Il fine è semplice e pratico: sbloccare la mente intrappolata nella continua ricorrenza di schemi prefissati, risposte abitudinarie e logore a problemi soliti o nuovi, che generano mancanza di energia, senso di impotenza, perdita di freschezza e di creatività, con un impatto significativo sul benessere psicologico e fisico.

La Mindfulness è la pratica che consente di attivare e mantenere saldo questo nuovo approccio alla vita.

La Mindfulness, o attenzione consapevole, è il fulcro di una serie di tecniche mutuate dalla meditazione orientale che aiutano coloro che la praticano a rompere la catena dei processi mentali messi in atto senza rendersene conto per assumere una direzione esistenziale presente, nuova, attenta e non giudicante.

Vivere il momento presente, qui e ora, cominciando da subito

Quasi un quarantennio di evidenze scientifiche ha dimostrato che la Mindfulness è utile nel trattamento e nel supporto alle terapie cliniche relative a disturbi del corpo e della psiche, favorendo il benessere complessivo, migliorando le risposte immunitarie, riducendo stress, ansia e reattività emotiva impulsiva.

La Mindfulness è adatta a ogni età, non necessita di abilità specifiche ed è consigliata in salute e in malattia per il suo carattere di delicatezza, di osservazione gentile e di accettazione accogliente del momento presente.

IL CENTRO MINDFULNESS PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE dell’Istituto Beck si occupa della pratica, diffusione e insegnamento della Mindfulness e dei protocolli che ruotano attorno a essa da più di 10 anni.

Il fine è di:

  • promuovere l’applicazione nella vita quotidiana e l’affiancamento della Mindfulness in ambito clinico, sia psicoterapeutico che medico;
  • incentivarne l’apprendimento mediante i gruppi di pratica;
  • validarne e monitorarne costantemente l’efficacia scientifica in popolazioni specifiche, come i bambini, i pazienti oncologici, le persone LGBT, coloro che hanno subìto un trauma, ecc.

Meditazioni visuali

Meditazioni visuali Le meditazioni visuali sono tutte quelle pratiche meditative che hanno come supporto un’immagine suscitata da sostenere e osservare...

Read more ...

La Loving Kindness

Loving Kindness. Il termine loving kindness o gentilezza amorevole traduce la parola Pali Metta, la quale descrive uno stato d’animo opponibile all’odio ma più vasto...

Read more ...

La storia del fiore di loto

La storia del fiore di loto? Il fiore di loto è l’immagine che abbiamo scelto per accompagnare e caratterizzare tutte...

Read more ...

La pratica del silenzio

La pratica del silenzio La felicità della mente è più importante del benessere materiale. Gli oggetti ci confortano ma non...

Read more ...

Curriculum dott.ssa Antonella Montano

Fondatrice e direttrice dell’Istituto A. T. Beck per la terapia cognitivo-comportamentale, diagnosi, clinica, ricerca e formazione dal 2001 e a...

Read more ...

Libri di consultazione sulla Mindfulness

Libri base utili alla pratica Mindfulness Autore Titolo Casa Editrice Anno pubb. Germer C.K., Siegel R., Fulton P.R. Mindfulness and...

Read more ...

Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT)

Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT) Gli studi fatti da Zindel Segal (Toronto), Mark Williams (Galles) e John Teasdale (Cambridge) hanno dato...

Read more ...

Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)

Il programma Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è un protocollo clinico ideato da Jon Kabat-Zinn e attuato dal 1979 presso...

Read more ...

Mindfulness Based Cognitive Therapy per il cancro

Una diagnosi di cancro è traumatizzante per il paziente e per i suoi cari. L’intero nucleo familiare deve affrontare un...

Read more ...

Mindfulness based stress reduction per le malattie cardiovascolari e HIV

Mindfulness based stress reduction per le malattie cardiovascolari e HIV Le malattie cardiovascolari sono le patologie che colpiscono il cuore...

Read more ...

Mindfulness Based Stress Reduction per l’ansia

Mindfulness Based Stress Reduction per l’ansia L’ansia (di cui parliamo diffusamente nella pagina dedicata) è un’esperienza molto comune a tutti. Si tratta...

Read more ...

Mindfulness e Neuroscienze

Nell’ultimo decennio la Mindfulness, meditazione di consapevolezza, è stata oggetto di diversi studi scientifici nell’ambito delle neuroscienze al fine di...

Read more ...

Bambini e mindfluness: il protocollo “Il fiore dentro”

La Mindfulness in età evolutiva e il programma “Il Fiore Dentro” Sempre di più la Mindfulness (consapevolezza) e le ricerche a essa...

Read more ...

Incontri mensili Sangha

La pagina è stata spostata. Puoi trovare le info alla pagina https://www.istitutobeck.com/mindfulness/il-sangha

Read more ...

Corsi e Sangha

SEI INTERESSATO A PARTECIPARE AI NOSTRI SANGHA DI MEDITAZIONE? L’Istituto A.T. Beck propone una serie di incontri a cadenza mensile...

Read more ...

Mindfulness Based Stress Reduction e trauma

Mindfulness Based Stress Reduction e trauma Il protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) è particolarmente indicato per chi ha vissuto esperienze traumatiche...

Read more ...

Che cos’è la Mindfulness

Che cos'è la Mindfulness La pratica della Mindfulness ruota attorno a due concetti fondamentali: quello di consapevolezza e quello di...

Read more ...

Storia della Mindfluness

Storia della Mindfluness Il concetto di Mindfulness proviene dall’Oriente e ha incontrato massicciamente le scienze occidentali - influenzandole - nel...

Read more ...

IL SANGHA: incontri mensili di meditazione Mindfulness

La gentilezza e l’amore, il sentirsi veramente tra fratelli e sorelle, sono davvero preziosi. Rendono possibile la convivenza e svolgono,...

Read more ...

Mindfulness Based Stress Reduction per l’insonnia

Mindfulness Based Stress Reduction per l’insonnia L’insonnia (di cui parliamo estesamente nella pagina dedicata può essere definita come una reiterata difficoltà a iniziare...

Read more ...

Minority Stress: omosessualità e Mindfulness

Minority Stress: omosessualità e Mindfulness Quali sono gli aspetti specifici che le persone gay e lesbiche devono affrontare nella vita...

Read more ...

Psicoterapie basate sulla Mindfulness

Negli ultimi anni, è stata osservata un’esplosione di trattamenti cognitivo-comportamentali interamente basati su Mindfulness (MBSR, MBCT) o in cui Mindfulness...

Read more ...

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Cerca