Mindfulness Based Cognitive Therapy per il cancro

Mindfulness Based Cognitive Therapy per il cancro

Mindfulness Based Cognitive Therapy per il cancro

Una diagnosi di cancro è traumatizzante per il paziente e per i suoi cari. L’intero nucleo familiare deve affrontare un futuro di dubbi e paure, con grandi cambiamenti che derivano dalla malattia o dal trattamento, col conseguente carico di emozioni negative. Tutto ciò ha un impatto estremamente angosciante sulla qualità della vita dell’intera famiglia. Ansia, depressione, insonnia, isolamento sociale sono solo alcune delle più frequenti conseguenze che possono nascere dopo una diagnosi di cancro, rendono la vita come fosse un mare in tempesta.

Le persone vengono letteralmente inghiottite da pensieri negativi e catastrofici diventando via via incapaci di osservare quanto accade da una prospettiva più ampia. Tutto questo lavorio mentale ha un impatto sul corpo già reso debole e vulnerabile dalla malattia e dai trattamenti.

All’interno di questo scenario la Mindfulness è stata dimostrata essere un preziosissimo aiuto per la gestione delle conseguenze psicologiche sopra descritte.

Negli anni infatti sono stati condotti diversi studi sull’efficacia dell’utilizzo della Mindfukness nel ridurre lo stress e nel migliorare i sintomi fisici e i disturbi dell’umore vissuti dai pazienti con cancro (Musial et al., 2011).

Il protocollo MBCT-CA è stato introdotto come parte di un approccio integrato alla cura del cancro, che mira da un lato a curare la malattia con un approccio farmacologico, dall’altro a promuovere il benessere globale del paziente e a ridurne lo stress associato alla patologia.

SEI INTERESSATO AL NOSTRO PROSSIMO CORSO DI MINSDULNESS GRATUITO PER PAZIENTI E FAMILIARI?

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Cerca