…E la notte non rimasero divise
Casa Editrice: Mursia, 1997
Argomento: Omosessualità
Autore: Antonella Montano
Questo libro si propone di rompere finalmente la “congiura del silenzio” che esiste in Italia sull’omosessualità femminile. Gli studi condotti in passato sull’argomento hanno sempre riservato all’amore lesbico un posto irrilevante, quasi inesistente, nel panorama generale dell’omosessualità.
Senza reticenze né enfasi, il libro che ha come protagoniste donne che amano altre donne, quelle che da piccole chiedevano per Natale pistole e soldatini e quelle che invece, pur scegliendo le bambole, si sentivano attratte da altre bambine. Ci racconta il modo di vivere l’«altra» sessualità: l’omosessualità femminile, infatti, o si strilla o si nasconde con il silenzio.
La conoscenza di questa realtà è già di per sé uno strumento contro la discriminazione. Se il libro riuscisse a fornire parte di questa speciale conoscenza, e a stimolare in chi legge una riflessione, l’obiettivo verrebbe centrato. Il libro va letto con positiva curiosità e desiderio di capire, senza pregiudizi e tabù, avvicinandosi a un «mondo invisibile», facendo tacere la mente e ascoltando il cuore.