Manuale di intervento sul trauma

Manuale di intervento sul trauma

  • Pubblicato il:

Nel corso della storia dell’umanità, pochi concetti sono stati al centro della riflessione clinica ed esistenziale come quello di trauma. Nel linguaggio comune, si parla di trauma come di un’esperienza totalizzante, soverchiante, in grado di modificare la vita dell’individuo, uno spartiacque che separa nettamente il «prima» dal «dopo».
In tale ottica il volume si connota come un vero e proprio manuale d’uso, rivolto alle diverse figure professionali(psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, sessuologi clinici, medici, educatori, insegnanti), e di studio e aggiornamento per studenti universitari e postuniversitari.

Manuale Di Intervento Sul Trauma
Manuale Di Intervento Sul Trauma V2

Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche, relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del trauma.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati, in­fine, ai diversi approcci terapeutici evidence-based utilizzabili per curare il trauma semplice e complesso.

(tratto da www.erickson.it)

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca