Ossessioni e compulsioni nei bambini
Programma di intervento cognitivo-comportamentale
Antonella Montano, Fabio Annicchiarico, Sofia Misuraca
(2015) Edizioni Erickson
Antonella Montano, Fabio Annicchiarico, Sofia Misuraca
(2015) Edizioni Erickson
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l’avvio di una terapia. Questo per varie ragioni: la difficoltà, per genitori e insegnanti, di cogliere il limite tra normalità e patologia in fasce di età così basse; la tendenza, nell’infanzia e adolescenza, a nascondere i sintomi per imbarazzo e vergogna; lo scarso livello di autoconsapevolezza di bambini e ragazzi della propria malattia. Eppure si tratta di un disturbo che causa un’importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica: ecco perché è essenziale che venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata.
A questo scopo, il presente volume intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del DOC. Dopo una prima parte teorica, che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo (dalla definizione alla diagnosi, dall’eziologia alle principali terapie disponibili), viene infatti presentato un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC a:
• conoscere meglio e dare un nome al proprio disturbo
• combattere le ossessioni grazie a un dialogo interno positivo
• gestire le emozioni stressanti imparando a rilassare il corpo
• attuare la tecnica dell’esposizione e prevenzione della risposta
• prevenire le ricadute.
L’obiettivo è fornire a psicoterapeuti, psicologi dell’età evolutiva, psichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza strumenti e materiali da proporre a genitori o insegnanti, nonché schede ed esercizi terapeutici da utilizzare direttamente con i propri piccoli pazienti. Inoltre, del libro possono avvalersi ugualmente anche familiari e docenti, per comprendere meglio cosa sta accadendo al bambino e quali strategie è possibile mettere in campo perché ritorni ad avere una qualità della vita soddisfacente e una dimensione sociorelazionale serena e appagante.
Acquista su Erikson Shop Ossessioni e compulsioni nei bambini