Terapia Cognitiva – Fondamenti e prospettive

Terapia Cognitiva – Fondamenti e prospettive

  • Pubblicato il:

Casa Editrice: Mediserve
Argomento: Psicoterapia
Autore: Judith S. Beck
Edizione italiana a cura di Antonella Montano

“Judith Beck ha scritto un testo eccezionalmente utile sia per i terapeuti che desiderano imparare i concetti e le procedure della terapia cognitiva, sia per coloro che sono impegnati nell’insegnamento clinico e nella supervisione. Troppo spesso l’espressione ‘terapia cognitiva’ viene applicata a qualunque sforzo volto ad aiutare le persone a costruire il loro mondo in modi più produttivi. Ma essa è qualcosa di più sottile e più complesso del dire semplicemente a una persona di pensare in un certo modo. Questo libro, lucido e istruttivo, permette di comprendere la terapia cognitiva e mostra come applicarla secondo modalità molto più chiare e più semplici. Conto di assegnarlo come testo di studio ai miei studenti” Gerald C. Davison

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca