Caratteristiche del terapeuta specializzato all’Istituto Beck

Caratteristiche del terapeuta specializzato all’Istituto Beck

Caratteristiche del terapeuta specializzato all’Istituto Beck

Dalla sua nascita, la Scuola dell’Istituto Beck ha fatto specializzare oltre 200 terapeuti cognitivo comportamentali provenienti da ogni parte d’Italia.

Obiettivo della Scuola è quello di formare psicoterapeuti competenti, aggiornati e soprattutto autonomi.

I nostri allievi hanno, infatti, accumulato nei quattro anni di formazione tutto il materiale utile allo svolgimento dell’attività psicoterapeutica in ogni sua fase: assessment, concettualizzazione del caso, psicoeducazione, trattamento e prevenzione delle ricadute. Una vera e propria “cassetta degli attrezzi” completa e di facile utilizzo.

Ma lo psicoterapeuta non è solo un custode di strumenti pratici. Ascolto attivo, alleanza terapeutica, comprensione degli stati emotivi interni, anche attraverso l’osservazione del corpo, capacità di creare legami tra la sofferenza attuale e gli eventi di vita pregressi sono tutti aspetti fondamentali che rendono un professionista completo. Ognuno di questi aspetti è presente nei terapeuti che hanno frequentato la nostra Scuola.

Inoltre, le nuove frontiere tecnologiche forniscono ai giovani specializzati la possibilità di confrontarsi e di lavorare non solo nel proprio Paese di origine ma anche in ogni altra parte del mondo. Ecco perché uno dei nostri principali scopi è quello di formare terapeuti in grado di comunicare con i colleghi di altre nazioni utilizzando la “stessa lingua” e usare gli stessi strumenti terapeutici senza dover colmare lacune teoriche o pratiche.

Inoltre le ore didattiche dedicate alla ricerca e a come presentare i propri lavori all’interno di convegni nazionali e internazionali daranno ai nostri terapeuti un valore aggiunto per rendere le loro competenze versatili e spendibili.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca