Modalità e criteri di ammissione

Modalità e criteri di ammissione

Modalità e criteri di ammissione

Il colloquio di ammissione prevede la valutazione del CV del candidato, insieme alle sue capacità personali, i titoli di studio e accademici, le precedenti esperienze, gli interessi, l’attitudine verso l’indirizzo cognitivo-comportamentale e la sua motivazione.

Possono richiedere di partecipare al colloquio attitudinale di selezione:

  • i laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all’ Albo professionale
  • i laureati in Psicologia iscritti all’ Albo professionale

Possono partecipare al corso anche i laureati non ancora iscritti all’Albo professionale purché conseguano il titolo di abilitazione all’esercizio della professione entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio del corso stesso.

Si consiglia la previa partecipazione ad uno dei nostri Open Day gratuiti con cadenza mensile.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca