Dott.ssa Alessia Zangrilli
Dott. ssa Alessia Zangrilli E’ psicologa e psicoterapeuta, docente presso l’ Istituto A.T. Beck, specialista in Psicodiagnostica e CTU del Tribunale Ordinario di Roma.
Docenti
Dott. ssa Alessia Zangrilli E’ psicologa e psicoterapeuta, docente presso l’ Istituto A.T. Beck, specialista in Psicodiagnostica e CTU del Tribunale Ordinario di Roma.
Dott.ssa Francesca Casella E’ laureata in Lettere e filosofia. Ha collaborato con WWF Milano occupandosi di gestione e formazione volontari, ufficio stampa e organizzazione di eventi. E’ attualmente direttrice della sede italiana di Survival International (organizzazione per la difesa dei…
Dott.ssa Ester Russo Psicologa, psicoterapeuta di orientamento gruppoanalitico con formazione specifica in Etnopsichiatria e psicologia della migrazione. Da anni lavora a favore dei rifugiati e richiedenti asilo residenti nel territorio siciliano, attraverso il lavoro e la collaborazione con associazioni, reti…
Prof. Luca Giuseppe Queirolo Palmas Insegna Sociologia delle migrazioni e coordina il Laboratorio di Sociologia visuale presso l’Università di Genova. Co-direttore della rivista Mondi Migranti, ha diretto numerosi progetti di ricerca europei sul tema delle migrazioni e delle culture giovanili…
Psichiatra, psicoterapeuta e filosofo, è autore di numerosi libri e articoli scientifici su psicopatologia clinica, storia della psichiatria, epistemologia della psichiatria, psicopatologia fenomenologica, psicopatologia delle migrazioni, psicofarmacologia etc. Nel campo delle migrazioni ha iniziato le sue attività negli anni ’90…
Criminologo e Sociologo della Devianza, EU Senior Expert on Terrorism and O.C. (EENeT, ECTC-AGOTP, CEPOL), Social Media Stratcom Expert, Analista Geopolitico ed OSINT. Coordinatore del CRI.ME LAB “Sapienza” Università di Roma. Dottore di Ricerca in Criminologia applicata alle Investigazioni ed…
Dott. Marco Wong: laureato in ingegneria, come Presidente Onorario di Associna si occupa di varie tematiche inerenti le migrazioni cinesi in Italia e nel mondo, le seconde generazioni e la loro identità tra origini e paese di nuova residenza. Imprenditore…
Dott.ssa Sabrina Magris Presidente di École Universitaire Internationale -istituto di ricerca e formazione studi di pace e sicurezza- è psicologo investigativo e ha conseguito un dottorato di ricerca in psicologia investigativa negli USA nonché laurea in giurisprudenza in Italia. É…
Psicologa, psicoterapeuta di orientamento gruppoanalitico con formazione specifica in Etnopsichiatria e psicologia della migrazione. Da anni lavora a favore dei rifugiati e richiedenti asilo residenti nel territorio siciliano, attraverso il lavoro e la collaborazione con associazioni, reti e gruppi che…
Psichiatra e Psicoterapeuta presso il Dipartimento di Salute Mentale ASL Foggia, docente di Psicofarmacologia presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Foggia. Svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Sperimentali della stessa…
Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Etnopsichiatria. Laureata all’Università di Padova con una tesi frutto di un lavoro di ricerca sul trattamento psicologico della tortura in rifugiati politici, ha proseguito poi gli studi specializzandosi in psicoterapia a orientamento gruppoanalitico presso il…
Medico, specialista in psichiatria, a partire dal 2006 è Ricercatrice di Psichiatria e svolge attività didattica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna. Ha curato i corsi elettivi Salute Mentale Internazionale, Relazione Medico-Paziente nella Complessità Sociale,…