Ahmad è originario di Gujranwala (Pakistan), dove da laureato in Comunicazione di Massa ha lavorato a lungo come giornalista. In Italia è mediatore culturale e giornalista. Il suo lavoro quotidiano lo porta continuamente a confrontarsi per divulgare la cultura indo-pakistana in Italia.
Impegnato quotidianamente per i diritti delle e degli immigrati, è parte attiva nel dialogo con le istituzioni sull’Islam. In Italia è uno dei componenti della Consulta islamica presso il Ministero dell’Interno. Lavora da sempre all’ambizioso progetto di una società multietnica e multiculturale nel rispetto delle “diversità” come patrimonio comune. È direttore di Azad, il giornale in lingua pakistana del gruppo editoriale Stranieri In Italia:
Nel 1998 ha scritto un libro sul Pakistan, pubblicato dalla Pendragon di Bologna ed ha partecipato alla stesura di un capitolo del libro “Lampedusa” nel maggio 2009, redatto dall’Istituto San Gallicano.
Da diversi anni è presidente dell’associazione “Nuove Diversità” che cerca di svolgere un ruolo importante per gli immigrati del subcontinente in Italia, lavorando per l’integrazione reciproca, nel rispetto della Costituzione Italiana. Dal 2004 lavora all’UNAR come mediatore interculturale e sa cosa significa razzismo, pregiudizio e stereotipo. Lavora da oltre quindici anni come mediatore interculturale per il Forum per l’intercultura della Caritas, inoltre lavora nelle scuole con progetti mirati alla conoscenza dell’Islam transnazionale, sikhismo e del subcontinente indiano.