Dott. Massimiliano Aragona

Dott. Massimiliano Aragona

Dott. Massimiliano AragonaPsichiatra, psicoterapeuta e filosofo, è autore di numerosi libri e articoli scientifici su psicopatologia clinica, storia della psichiatria, epistemologia della psichiatria, psicopatologia fenomenologica, psicopatologia delle migrazioni, psicofarmacologia etc. Nel campo delle migrazioni ha iniziato le sue attività negli anni ’90 nell’Area Sanitaria della Caritas di Roma, all’interno della quale è successivamente nato il servizio “Ferite Invisibili”, specificamente dedicato alla cura di persone vittime di tortura o altre forme di violenza intenzionale. Ha lavorato per molti anni come Dirigente Psichiatra a tempo indeterminato nei Dipartimenti di Salute Mentale e attualmente lavora come psichiatra presso l’INMP, un istituto del SSN dedicato al tema della migrazione e della povertà. Svolge funzione di coordinatore del gruppo “Salute Mentale e Immigrazione” della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM). Ha insegnato per circa dieci anni Filosofia della Psicopatologia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università La Sapienza e attualmente insegna Psicopatologia Fenomenologica presso la scuola di specializzazione in psichiatria dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Università La Sapienza.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca