Dott.ssa Alessia Piazza

Dott.ssa Alessia Piazza

Dott.ssa Alessia Piazza

Psicologo, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia dal 13/03/2014, n. 17051. Si occupa di psicologia clinica, mindfulness, tematiche inerenti la comunità LGBTQIA+, violenza di genere e trauma.

Nell’ambito della mindfulness è formatore presso l’Istituto A.T. Beck del programma per bambini “Il Fiore Dentro”, è insegnante qualificato del programma Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) presso il Center For Mindfulness di Boston e il Mindfulness Center della Brown University. È autrice della versione italiana delle tracce audio di “A Still Quiet Place” di Amy Saltzman (“Il Posto Calmo e Tranquillo”, 2018). Inoltre è specializzata in Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT) e Mindfulness-Based Cognitive Therapy per pazienti oncologici (MBCT-Ca) presso la Bangor University e in Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Life (MBCT-L) presso l’Oxford Mindfulness Centre.

Ha conseguito la certificazione di facilitatore di Trauma Center Trauma Sensitive Yoga (TCTSY) presso il Center for Trauma and Embodiment del Justice Resource Institute di Brookline, è insegnante di yoga diplomata Teacher Training Course presso lo Sivananda Ashram (India) e certificata Yoga Alliance Australia/Italia/International (RYT 500).
Presso l’Istituto A.T.Beck è membro del comitato scientifico del Centro studi terapie basate sul corpo, approcci Bottom-Up e docente di Trauma-Informed Yoga per il Master annuale Master annuale “Guarire il Trauma: valutazione, relazione terapeutica e trattamento del trauma semplice e complesso”.

La dott.ssa Piazza è socio della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC), della Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT Italia), del Centro Antiviolenza Artemisia (FI) e dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG, Roma).

Al contempo è membro della British Association for Behavioural and Cognitive Psychotherapies (BABCP) e della British Psychological Society (BPS).

È specializzata in Psicoterapia Sensomotoria (Livello 1), Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR, Livello I) e in Terapia Metacognitiva Interpersonale dei Disturbi di Personalità (TMI, Livello II).

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca