Psicologa, psicoterapeuta di orientamento gruppoanalitico con formazione specifica in Etnopsichiatria e psicologia della migrazione. Da anni lavora a favore dei rifugiati e richiedenti asilo residenti nel territorio siciliano, attraverso il lavoro e la collaborazione con associazioni, reti e gruppi che si occupano (in maniera formale e/o informale) di supporto psicosociale, accompagnamento e sportelli di orientamento specializzati a rispondere a particolari tipi di bisogni, quali ad esempio migranti LGBT.
È stata responsabile di uno SPRAR per MSNA (Minori stranieri non accompagnati) e ha offerto diverse consulenze psicologiche di parte, a favore della popolazione migrante per avvocati di settore. Si è ampiamente occupata, inoltre, di formazione per operatori in ambito di migrazione, disagio psichico e accoglienza di profili vulnerabili, svolgendo docenze presso Corsi di formazione e Master interregionali.
Attualmente lavora a Trapani per medici senza frontiere, Missione Italia, in un progetto che attua il sostegno psicosociale per richiedenti asilo e rifugiati residenti nei CAS della provincia, mediante strategie di supporto per gli ospiti dei centri e la partecipazione alle attività in ambulatorio di Psicoterapia Transculturale (molti tra gli assistiti sono vittime di tortura e maltrattamenti) finalizzate alla presa in carico dei casi con maggiore severità clinica. Partecipa, in qualità di psicologo ai PFA (Psycologycal First Aid) in tutti i porti del Sud, ad attività utili al supporto dei superstiti, familiari e vittime di incidenti in mare e naufragi.