Dott.ssa Roberta Rubbino

Dott.ssa Roberta Rubbino

Dott.ssa Roberta Rubbino

Psicologa, Psicodiagnosta e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio dal 06/05/2013 n. 19983.

Supervisore e Responsabile dell’area età evolutiva “Beck for Kids”. La dott.ssa Rubbino è anche Terapeuta EMDR di II livello, Trainer Coping Power e Consulente sul sonno del bambino.

Si occupa prevalentemente di clinica nell’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza, ma ha conseguito esperienza clinica anche con gli adulti occupandosi prevalentemente di trauma e di disturbi di personalità.

La dott.ssa Rubbino è docente dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, tenendo corsi, seminari e workshop di perfezionamento riguardanti sia l’infanzia che l’età adulta.

La dott.ssa Rubbino è professoressa a contratto presso l’Università di Pisa – Dipartimento di Patologia Chirurgica, medica, molecolare e dell’area clinica; docente della materia “Applicazione Clinica della Mindfulness” all’interno del Master “Neuroscienze, Mindfulness e pratiche contemplative”.

In passato ha collaborato come neuropsicologa e ricercatrice nell’ambito delle neuroscienze in enti ospedalieri in Italia e all’estero. Attualmente continua il suo operato di ricerca presso l’Istituto A.T.Beck nell’ambito dell’intero ciclo di vita.

Conduce da anni, prima affiancando la dott.ssa Montano e poi in autonomia, gruppi Mindfulness: MBCT-CA per pazienti oncologici (in collaborazione con l’equipe del Professor Cortesi del Policlinico Umberto I di Roma – Università La Sapienza) e gruppi di Mindfulness per bambini attraverso il protocollo “Il Fiore Dentro” di cui è formatrice.

La dott.ssa Rubbino inoltre conduce gruppi di psicoterapia ACT (Acceptance and Commitment Therapy) dal vivo e online e gruppi di parent training in presenza di disturbi del comportamento e di disregolazione emotiva sia nel periodo infantile che adolescenziale.

La dott.ssa Rubbino è socio ordinario CBT Italia, full member della Società Internazionale di Schema Therapy (SIST) e membro fondatore della Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione (AISTED).

E’ inoltre co-autrice di libri, capitoli di libri, opuscoli e articoli scientifici nell’ambito della clinica dell’intero ciclo di vita. Ha partecipato come sia come auditrice che come speaker a diversi corsi, seminari e congressi nazionali e internazionali.

In particolare, per la casa Editrice Erickson è stata co-curatrice del libro sul programma Mindfulness MBCT per bambini “La terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per i bambini ansiosi” e coautrice dei libri” Siamo qui per te: come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai 4 anni” e “ Manuale di Psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+”. Inoltre, per la medesima casa editrice, sarà coautrice di un libro dedicato alla Mindful Eating nei primi anni di vita di prossima pubblicazione.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca