Dott. Filippo Perrini

Dott. Filippo Perrini

Dottor Filippo Perrini - Psicologo - Psicodiagnosta - Istituto Beck

Psicologo, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio.

Si occupa di clinica dell’età adulta, prevalentemente del trattamento di disturbi di personalità, disturbo post-traumatico semplice e complesso, disturbi dello spettro della schizofrenia e disturbo ossessivo-compulsivo. Per l’intervento sui disturbi di personalità utilizza primariamente la Terapia Metacognitiva Interpersonale e la Dialectical Behavior Therapy, in cui si è formato attraverso la partecipazione a training specifici con C. Swenson, conseguendo il terzo ed ultimo livello di formazione.

Conduce gruppi di Skills Training DBT per pazienti affetti da Disturbo Borderline di Personalità o per disturbi connessi a difficoltà di regolazione emotiva. Ha inoltre conseguito il primo livello della formazione in EMDR.

Si occupa inoltre di psicodiagnosi e valutazione neuropsicologica.

E’ co-responsabile della ricerca presso l’Istituto Beck. Ha un background di ricerca sul modello animale grazie all’esperienza presso il laboratorio del Prof. Badiani, nel Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia dell’Università Sapienza di Roma, e il laboratorio della Dott.ssa Tonini, nel dipartimento di Neuroscience and Brain Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova.

Svolge inoltre attività di ricerca clinica presso la clinica psichiatrica Villa Von Siebenthal, sotto la supervisione del Prof. De Filippis.

E’ co-autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

E’ docente dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, tenendo sia seminari gratuiti che workshop di perfezionamento.

Curriculum vitae completo

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca