Psicologo, psicoterapeuta. Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto dal 1994 e nell’albo degli psicoterapeuti dal 1998.
Professore ordinario di Psicologia clinica e di Psicoterapia cognitiva e comportamentale (SSD: M-PSI-08) presso l’Università di Padova, nella Scuola di Psicologia e in varie Scuole di specializzazione della Scuola di Medicina. Direttore della scuola di specializzazione in Psicologia della salute dell’Università di Padova.
Presidente della Commissione per le abilitazioni scientifiche nazionali (ASN) per il settore 11/E4 per il biennio 2016-18 (MIUR).
E’ direttore della rivista scientifica Psicoterapia cognitiva e comportamentale e fa parte del comitato scientifico e di consulenza di varie riviste scientifiche italiane e internazionali.
E’ stato due volte presidente dell’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Psicoterapia Cognitiva. E’ stato Presidente della Consulta delle Scuole di specializzazione in psicoterapia cognitiva e comportamentale.
Si occupa prevalentemente di ricerca nell’ambito della psicopatologia in età adulta e della psicoterapia ad orientamento cognitivo.
E’ autore di oltre cento articoli scientifici ed alcuni volumi. E’ autore del test PaduaInventory (Nfer-Nelson, Oxford) e, con altri, della Batteria CBA-2.0 Scale Primarie (Organizzazioni Speciali), CBA-H (Hospital) (Organizzazioni Speciali) e CBA-Y (Young) (Erickson). Ha inoltre curato l’adattamento italiano di vari test.