Prof. Roberto De Vogli

Prof. Roberto De Vogli

Professore associato in salute globale e Psicologia presso il Dipartimento dello Sviluppo e Socializzazione dell’Università’ di Padova; Professore associato in salute globale e politica economica presso il Dipartimento di Scienze della Salute della Scuola di Medicina dell’Università della California Davis. E’ inoltre Docente onorario presso il Dipartimento di Epidemiologia e Salute Pubblica dell’Università College di Londra. Le sue ricerche si focalizzano sulle seguenti aree: a) gli effetti della crisi finanziaria sulla salute e su quella mentale; b) l’impatto della deregolamentazione e delle multinazionali degli alimenti sulla diffusione dell’obesità e del diabete; c) lo sviluppo economico, le crisi multiple del neoliberismo e il benessere sostenibile. Ha collaborato, prima del suo vissuto in California e del suo attuale trasferimento in Italia, con alcune tra le organizzazioni internazionali di numerosi paesi quali Messico, Guatemala, Vietnam, Tanzania e Russia. Ha inoltre collaborato con alcune agenzie delle Nazioni Unite. Recentemente è stato membro del Network Globalizzazione e Salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Fa oggi parte dell’Alleanza per la Prosperità e la Sostenibilità (ASAP), creata con lo scopo di promuovere un nuovo modello di sviluppo economico in grado di coniugare benessere, equità e sostenibilità. Ha all’attivo numerosi articoli pubblicati all’interno di riviste scientifiche internazionali come Nature, Lancet, British Medical Journal, Bulletin of the World Health Organization e New England Journal of Medicine. Parte delle sue pubblicazioni sono state recensite da media internazionali quali la BBC, NBC, CBS, The Guardian, Los Angeles Times e The Independent, nonché nazionali come Repubblica, Rai Radio3 e il Fatto Quotidiano.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca