Prof.ssa Valeria Fiorani Piacentini

Prof.ssa Valeria Fiorani Piacentini

Docente di Storia e Istituzioni dei Paesi Islamici nell’Università degli Studi di Trieste. Assistente Ordinario di Storia e Istituzioni dei Paesi Islamici nell’Università di Pavia. Professore Ordinario dal 1980, ha la cattedra di Storia e Istituzioni dell’Iran e dell’Asia Centrale nell’Istituto Universitario Orientale di Napoli.  Dal 1987 è Direttore di un Progetto di Ricerca Storico-Archeologico Italiano in Pakistan: in Balucistan (1987-2004) e in Sindh (dal 2010 ad oggi). Si tratta di un progetto Pakistano – Italiano – Francese alle foci dell’Indo.
Ha svolto mansioni di consulenza e didattica presso il Centro degli Alti Studi della Difesa (Roma): IASD (ossia l’Istituto di Alti Studi della Difesa) e CeMiSS (Centro Militare di Studi Strategici). Collabora con la British Foundation for Studies on Arabia (UK), di cui è anche socio onorario, e con l’Istituto Affari Internazionali di Roma, di cui è socio.
È socio onorario dell’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino (Roma). È nel comitato scientifico di numerose riviste italiane e straniere di studi politici internazionali. È membro della Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli nonché Commendatore della Repubblica Italiana. Ha sempre integrato lo studio delle fonti in lingua con la ricerca sul terreno e si è recata, sotto patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e nell’ambito delle missioni di studio e ricerca che ne fanno capo, in numerosi Paesi del mondo Islamico. Fra questi: l’Iran pre- e post Rivoluzione Islamica, Afghanistan, Kirghizistan e Uzbekistan, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Sultanato dell’Oman, Turchia, Israele, Giordania, Siria, Libano, Egitto, Tunisia.

Se hai bisogno di aiuto o semplicemente vuoi contattare l’Istituto A.T. Beck per qualsiasi informazione,
compila il modulo nella pagina contatti.

Back To Top
Cerca