Età evolutiva e concetto di “moralità”: distinguere ciò che è sbagliato è possibile già 3 anni di vita
Photo by Max Goncharov on Unsplash
Photo by Max Goncharov on Unsplash
Photo by Clark Young on Unsplash
Photo by Agence Olloweb on Unsplash
Photo by Eugene Zhyvchik on Unsplash
Photo by Edu Lauton on Unsplash
Photo by Gautam Krishnan on Unslash
Lo scorso aprile abbiamo parlato delle punizioni corporali come metodo educativo. In quell'occasione, abbiamo sottolineato come il bambino dipenda dall'adulto caregiver per il proprio benessere psicofisico e non possieda le strategie di coping necessarie a fronteggiare l'accaduto che si profila…
Spesso si fa la differenza tra un capo autorevole e uno autoritario: il primo basa la propria leadership sul rispetto e la fiducia che infonde e sulle competenze che possiede; il secondo, invece, spesso abusa del proprio potere e tiene…
La dieta mediterranea sembra aver abbandonato la sua terra d'origine. Secondo il nuovo report dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i livelli di obesità e sovrappeso nell'area europea del Mar Mediterraneo sono tra i più alti al mondo. Il resoconto è…
La ricerca scientifica e quello che vediamo tutti i giorni ci confermano che i bambini apprendono molto dai loro genitori: per un neonato, la vita si spiega attraverso la lente di osservazione dei propri caregiver e, seppure nel corso della…
Arriva dal Giappone l’arte di come insegnare a riordinare ai bambini Stavolta non è una questione specifica dell’era contemporanea, né si può dare la colpa alle nuove tecnologie: difficilmente ai bambini piace riordinare i propri giochi o la propria cameretta.…
La Mindfulness in età evolutiva e il programma “Il Fiore Dentro” Sempre di più la Mindfulness (consapevolezza) e le ricerche a essa dedicate entrano a far parte del mondo dell’istruzione, dello sport e del lavoro. La letteratura scientifica si focalizza…