Conseguenze della pandemia su bambini con Disturbi del Neurosviluppo6 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Disturbo da stress post-traumatico e grave infezione da Covid-1911 Agosto 2022Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Autolesionismo e suicidio negli adolescenti: il ruolo della pandemia4 Marzo 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Zoom fatigue e riunioni virtuali: l’ennesimo costo della pandemia11 Febbraio 2022Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Quando ogni lunedì è un lunedì “blu”: il difficile rientro al lavoro7 Febbraio 2022Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Morte, lutto e perdita ai tempi del Coronavirus: cos’è cambiato?10 Gennaio 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
L’importanza del social signaling negli interventi RO DBT29 Dicembre 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
L’importanza del social signaling negli interventi RO DBT1 Dicembre 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
La ferocia della pandemia contro i più fragili: conseguenze del lockdown nei soggetti affetti da demenza27 Ottobre 2021Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Adolescenti sedentari esposti ad un maggior rischio di depressione26 Maggio 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
DOC e COVID-19: effetti della pandemia sul disturbo in età evolutiva7 Aprile 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Ti ricordi? Come la pandemia ci ha fatti tornare nostalgici2 Aprile 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Le modificazioni dei ritmi sonno-veglia dovuti al lockdown1 Aprile 2021Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Traumi o stress durante l’infanzia: quali effetti sul cervello?25 Marzo 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
L’utilizzo delle mascherine e il riconoscimento emotivo nei bambini17 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Dipendenza da Internet ai tempi del distanziamento sociale5 Febbraio 2021Autore: Dott. Alessandro Valzania
Quando il pericolo arriva dal corpo: ipocondria e pandemia4 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Resilienza e pandemia: variabili coinvolte e fattori protettivi1 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Cambiamenti di stile di vita e abitudini alimentari durante il lockdown da covid-1927 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Daria D'Alia
Maternità al tempo del COVID-19: effetti psicologici della pandemia durante la gravidanza25 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Autismo e COVID-19: Le nuove frontiere del processo diagnostico e dell’intervento terapeutico22 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Le ripercussioni della pandemia COVID-19 sugli adolescenti10 Novembre 2020Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Coronavirus: come le misure per contenerlo hanno impattato sulla comunità LGBT+22 Luglio 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Interventi psicologici nell’emergenza COVID-19: riflessioni e spunti clinici3 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone