Pensiero ripetitivo e disturbi di personalità: il protocollo MIMBT20 Settembre 2023Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Fattori psicosociali e disturbo paranoide di personalità9 Agosto 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Introduzione alla prospettiva cognitivo–evoluzionista10 Giugno 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
La terapia metacognitiva interpersonale: i cicli disfunzionali24 Maggio 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
La terapia metacognitiva interpersonale: le strategie di coping8 Aprile 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
La terapia metacognitiva interpersonale: le disfunzioni metacognitive13 Febbraio 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
DOC + DOCP: un sottotipo specifico di Disturbo Ossessivo-Compulsivo?28 Gennaio 2022Autore: Dott. Alberto Infante
Le traiettorie evolutive del disturbo paranoide di personalità12 Gennaio 2022Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Preoccupazione e relazioni interpersonali: ci pensa la Mindfulness22 Dicembre 2021Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Fenomenologia del disturbo paranoide di personalità10 Novembre 2021Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Le traiettorie evolutive del disturbo narcisistico di personalità8 Ottobre 2021Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Le traiettorie evolutive del disturbo borderline di personalità23 Luglio 2021Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Quando una carezza è poco piacevole: attaccamento disorganizzato e percezione tattile13 Agosto 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Dipendenza da Facebook: il ruolo della “grandiosità narcisistica”10 Marzo 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
L’approccio transdiagnostico per i disturbi di personalità e il trauma6 Dicembre 2019Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Depressione e disturbi di personalità: quali i possibili effetti sull’efficacia della psicoterapia?7 Novembre 2019Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Diffido o mi affido? Il ruolo di attaccamento, disturbi di personalità e fiducia nell’altro nella pedofilia20 Settembre 2019Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
“So bene cosa vorresti, ma non mi importa!”: la psicopatia come diminuito senso di colpa e interesse per le norme sociali nel decision-making21 Agosto 2019Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
50 sfumature di BDSM: i fattori bio-psico-sociali che influenzano le nostre fantasie (e pratiche) sessuali15 Luglio 2019Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Un nuovo modello della personalità: “Temperament-Attachment-Mentalizing (TAM) theory”27 Giugno 2019Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone