La meditazione, una medicina priva di effetti collaterali30 Novembre 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
La validazione come ingrediente essenziale delle relazioni umane22 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Emozioni ingorde: gli effetti del primo lockdown sulla fame nervosa18 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Le teorie complottiste come strumento che crea ordine nel caos21 Febbraio 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
L’importanza del social signaling negli interventi RO DBT29 Dicembre 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
L’importanza del social signaling negli interventi RO DBT1 Dicembre 2021Autore: Dott.ssa Roberta Borzì
Un sogno spezzato: il lutto perinatale vissuto dagli occhi del papà21 Maggio 2021Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
L’utilizzo delle mascherine e il riconoscimento emotivo nei bambini17 Febbraio 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
La mindfulness per la depressione: l’efficacia dell’intervento sulla valutazione delle emozioni21 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Rita Massaro
Mi scusi, ci conosciamo? Come la percezione facciale viene alterata dall’uso della mascherina5 Gennaio 2021Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Chieti Affective Action Videos (CAAV): un nuovo strumento nella mani della ricerca5 Marzo 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Vuoi nascondere le tue emozioni? Scoprire i tuoi veri sentimenti può essere più facile di quello che pensi…17 Febbraio 2020Autore: Dott.ssa Valentina Fazio
Emozioni e bullismo nello spettro autistico: il contributo degli stati emotivi alla determinazione dei ruoli di bullo e vittima5 Agosto 2019Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Un solo spinello per modificare il cervello (adolescente)26 Giugno 2019Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Possiamo ingannare il nostro cervello facendogli credere che siamo felici?14 Giugno 2019Autore: Dott. Alessandro Valzania
L’integrazione tra categoria e dimensione nel trattamento dei disturbi di personalità: l’esempio del narcisismo maligno23 Maggio 2019Autore: Dott. Filippo Perrini
La validazione nella terapia dialettico-comportamentale (DBT)14 Maggio 2019Autore: Dott.ssa Daria D'Alia
Il ruolo delle emozioni materne sullo sviluppo fetale: “quando far del bene alla madre fa bene al bambino”29 Marzo 2019Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
Tocofobia: la paura del parto e il suo impatto sul benessere psicofisico della donna7 Marzo 2019Autore: Dott.ssa Roberta Borzi
Violenza domestica psicologica e fisica all’interno della coppia: il ruolo della depressione22 Febbraio 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Andare nella stessa direzione: camminare ci aiuta a risolvere i conflitti interpersonali?28 Dicembre 2018Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Come l’ansia di giorno influenza negativamente i nostri sogni11 Settembre 2018Autore: Dott. Benino Argentieri
Depressione Perinatale Paterna: perché è importante riconoscerla22 Maggio 2018Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Relazioni difficili nel disturbo borderline di personalità: il ruolo dell’ipersensibilità alla minaccia10 Ottobre 2017