Insonnia
Dormiamo sempre meno: quanto ci costa?
Stiamo assistendo a una vera e propria epidemia di deprivazione del sonno. Non contenti di aver ridotto, come specie, il numero di ore di sonno necessarie, per ragioni evolutive, ci priviamo ogni giorno di minuti (se non ore) di prezioso…
Nuova ricerca dimostra relazione tra poche ore di sonno e obesità infantile
Dormire a sufficienza è necessario per il benessere psicofisico e per avere performance ottimali durante il giorno. Purtroppo, nel mondo occidentale, si è assistito alla diminuzione della durata media del sonno; al contrario, si allungano i turni di lavoro e…
Insonnia, quando contare le pecore non basta
Insonnia, quando contare le pecore non basta La stanza buia, i minuti passano. Nel silenzio della notte solo il ticchettio delle lancette dell’orologio. 100, 99, 98, nulla. Contare le pecore non basta. Gli occhi sbarrati, i pensieri girano nella testa.…
L’insonnia: la terapia basata sulla Mindfulness
L’insonnia: la terapia basata sulla Mindfulness L’insonnia è uno dei disturbi più frequenti, ne soffre, infatti, circa il 10–15% della popolazione mondiale. Insieme al trattamento farmacologico, la terapia cognitivo-comportamentale specifica per l’insonnia (CBT-I, Cognitive Behavioral Therapy for Insomnia) rappresenta l’intervento…