Prevenire la depressione: ruminazione e percezione negativa dei volti come fattori di vulnerabilità
Photo by javi-hoffens on Unspalsh
Photo by javi-hoffens on Unspalsh
Photo by Aimee Vogelsang on Unspalsh
Photo by Kristina Tripkovic on Unsplash
È nata la Fondazione Cuore Domani, a cura della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca, con lo scopo di promuovere la ricerca e la prevenzione in questo campo, così come l'educazione e la divulgazione al grande pubblico delle conoscenze scientifiche che…
Quando si parla di Disturbo Affettivo Stagionale (Seasonal Affective Disorder, SAD), si pensa subito alla depressione d'inverno, o winter blues: una serie di sintomi simili alla depressione con i quali il nostro corpo ci comunica che dobbiamo fare attenzione a…
Tra le malattie neurodegenerative, ossia quelle malattie in cui i neuroni vanno incontro a un processo di morte cellulare, quella di Alzheimer è la più diffusa: colpisce il 10% delle persone sopra i 65 anni di età e la percentuale…
A prima vista, potrebbe sembrare che diabete di tipo 2 e Alzheimer non abbiano punti in comune, eppure non è così. Pochi sanno che la malattia di Alzheimer potrebbe anche essere chiamata diabete di tipo 3. Vediamo alcuni punti in…
Il Ministero della Salute ha fatto partire una campagna mediatica per la prevenzione del diabete di tipo 2. Poiché sull'argomento c'è ancora un po' di confusione, è bene ricordare che i tipi di diabete sono due. Di questi, il tipo…
Conferenza internazionale sull’Alzheimer a Roma 7-9 maggio 2018 Dal 7 al 9 maggio 2018 avrà luogo a Roma la Conferenza internazionale sulla malattia di Alzheimer e disturbi associati, un appuntamento annuale che mira a creare uno spazio per gli…
Armare gli insegnanti? Ecco perché non è la soluzione alle sparatorie di massa “Gli alunni armati verranno combattuti da insegnanti armati, che nel caso dovessero impazzire verrebbero abbattuti da bidelli armati, che se dovessero perdere la brocca sarebbero annientati dal…
Luce, meditazione e cioccolata contro la depressione invernale Tutto partì da una conversazione tra lo psichiatra Norman E. Rosenthal e un suo collega che gli parlava di uno strano disturbo ricorrente che peggiorava in inverno e migliorava in estate. Rosenthal…
Ostracismo e Depressione: l’effetto della Resilienza sugli adolescenti Prendendo a prestito la definizione di Vanistendael & Lecomte (2000), la resilienza designa non solo la capacità di opporsi alle pressioni dell’ambiente, ma implica una dinamica positiva, una capacità di andare avanti,…