La dismorfofobia: quando l’aspetto fisico diventa un’ossessione31 Maggio 2022Autore: Dott.ssa Cristina Marzano
La validazione come ingrediente essenziale delle relazioni umane22 Aprile 2022Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Efficacia dei trattamenti psicologici: anziani vs adulti in età lavorativa26 Novembre 2021Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
DOC e COVID-19: effetti della pandemia sul disturbo in età evolutiva7 Aprile 2021Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Psicoterapia e Fisiologia Interpersonale: la co-regolazione fisiologica nel contesto clinico4 Dicembre 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Attention Bias Modification Treatment (ABMT). Quando la neuropsicologia incontra la clinica per la cura dei disturbi d’ansia in età evolutiva29 Luglio 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
La demenza non è solo una questione di memoria. Aspetti psicologici e comportamentali nei disturbi neurocognitivi lievi e maggiori24 Aprile 2020Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
Stili di attaccamento nella narrazione: quali effetti su chi ascolta?10 Gennaio 2020Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
Diagnosi e trattamento del disturbo schizotipico di personalità: fino a che punto ci sono chiari?8 Gennaio 2020Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Tatuaggi e psicoterapia: una preziosa occasione di accesso al mondo interno del paziente16 Dicembre 2019Autore: Dott.ssa Mariangela Ferrone
La stimolazione magnetica transcrania, una nuova arma contro il disturbo ossessivo-compulsivo22 Novembre 2019Autore: Dott.ssa Laura Pascucci
Depressione e disturbi di personalità: quali i possibili effetti sull’efficacia della psicoterapia?7 Novembre 2019Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
Tutti sotto l’ombrello della mentalizzazione: mentalization-based treatment per i bambini (mbt-c)3 Ottobre 2019Autore: Dott.ssa Roberta Rubbino
“Pancia in dentro e petto in fuori!”: quale relazione tra postura, stati interni e stress?25 Luglio 2019Autore: Dott. Gabriele De Gabrielis
L’integrazione tra categoria e dimensione nel trattamento dei disturbi di personalità: l’esempio del narcisismo maligno23 Maggio 2019Autore: Dottor Filippo Perrini
Psicoterapia e spiritualità: Mindfulness, preghiera e benessere psicologico14 Febbraio 2019Autore: Dott.ssa Daria D'Alia
E’ morto Gianni Liotti, luminare della psicoterapia cognitiva in Italia10 Aprile 2018Autore: Dott. Benino Argentieri