Qualità della vita
Giornata mondiale psoriasi: ecco dove trovare i consigli per affrontarla
Molti conoscono il termine psoriasi ma pochi sanno davvero cos'è e non deve stupirci, visto che anche la medicina fa fatica a disegnare i contorni precisi di questa condizione che interessa tra il 2 e il 4% della popolazione mondiale.…
In Europa la più alta qualità della vita
Dal 17 al 20 settembre scorso si è tenuta a Roma la riunione del Comitato regionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Europa. Durante questo evento sono stati analizzati i dati raccolti per il European Health Report 2018, un resoconto dello stato…
Ecco perché leggere email di lavoro a casa fa male
Ecco perché leggere email di lavoro a casa fa male Gli smartphone in primo luogo, ma anche altri device come i tablet, hanno propagato la diffusione della tecnologia praticamente ovunque nello spazio e ci hanno reso connessi a internet potenzialmente…
Una novità per migliorare il proprio umore
Una sveglia per l’ambiente La letteratura scientifica ha già evidenziato che impegnarsi in comportamenti pro-ambientali può migliorare il proprio umore, attraverso feedback positivi provenienti dal fatto stesso di metter in atto una buona azione (Steg et al., 2015; Taufik et…
Testamento biologico, ansia della morte e Mindfulness
Testamento biologico, ansia della morte e Mindfulness Il testamento biologico (o biotestamento) è stato approvato in via definitiva dal Senato il 14 dicembre. La nuova legge ha attraversato un percorso accidentato e arriva più di dieci anni dopo la morte…
Shopping Compulsivo: Quali conseguenze sulla qualità della vita?
Shopping Compulsivo: Quali conseguenze sulla qualità della vita? Lo shopping compulsivo è stato definito un cronico, eccessivo e ripetitivo comportamento d’acquisto, che può costituire una risposta a emozioni ed eventi negativi o a impulsi incontrollati (Horvàth & van Birgelen, 2015).…