scuola
Ti ricordi quando a scuola c’erano i banchi e i compiti a casa? Al via la sperimentazione modi
Photo by Agence Olloweb on Unsplash
Smartphone a lezione? Risultati peggiori agli esami
La scuola non è più quella di una volta. I bambini messi in ginocchio sui ceci, i colpi di bacchetta sulle mani, le "punizioni" dietro alla lavagna fanno parte dei ricordi dei nostri genitori o nonni e oggi non sarebbe…
Voti scolastici e capacità motorie sembrano essere correlati
Jean Piaget, psicologo e biologo svizzero, ipotizzò che, nel corso dello sviluppo, i bambini dovessero imparare le leggi fisiche dell'ambiente circostante attraverso le interazioni sensomotorie prima di poter rappresentare concetti astratti quali i numeri o il tempo. Tale idea è…
Petizione: sia ristabilito il rispetto agli insegnanti
Gli insegnanti hanno deciso di formalizzare la loro protesta contro la violenza fisica e verbale che devono subire dagli alunni e dai loro genitori. Dall'inizio del 2018, sono salite agli onori della cronaca ben 24 aggressioni ai danni di docenti…
Ministra Fedeli. Sì allo smartphone in classe. Quali le conseguenze
Nei mesi scorsi un gruppo di lavoro nominato dal Ministero dell'Istruzione ha lavorato sul decalogo per l'uso dei dispositivi mobili nelle scuole che la ministra Valeria Fedeli ha recentemente approvato. Smartphone e tablet, infatti, sono diventati parte integrante della nostra…
La mia prima volta – Analogie e differenze tra uomini etero e gay
La mia prima volta: analogie e differenze tra uomini etero e gay La prima volta che si ha un rapporto sessuale con una persona viene considerata da tanti giovani uomini come un vero e proprio traguardo (Floyd & Stein, 2002).…