Autismo in età adulta: evitamento estremo della richiesta (PDA)18 Ottobre 2023Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Autismo e lavoro: gli accorgimenti per rendere l’ambiente inclusivo1 Agosto 2023Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
L’autismo raccontato in prima persona: cosa si vede “da dentro”?21 Luglio 2023Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
La prevalenza dell’epilessia nei Disturbi dello Spettro autistico9 Giugno 2023Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
L’autismo nascosto: il camuffamento nella popolazione nello spettro16 Gennaio 2023Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Comorbilità tra autismo e ADHD: gli effetti sul funzionamento sociale5 Dicembre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Orientamento asessuale e autismo: cosa sappiamo oggi28 Settembre 2022Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
Una App per identificare i sintomi di autismo nei bambini4 Giugno 2021Autore: Dott.ssa Rosetta Cappelluccio
Identificazione precoce, rischio suicidario e importanza del supporto familiare e terapeutico10 Febbraio 2020Autore: Dott. Alberto Infante
La difficoltà di diagnosticare lo spettro autistico e la disforia di genere nei bambini che si distanziano dagli stereotipi17 Gennaio 2020Autore: Dott. Alberto Infante
Dalle donne per le donne: guida alla vita quotidiana nello spettro9 Settembre 2019Autore: Dott.ssa Roberta Bacchio
L’utilizzo della realtà virtuale immersiva come trattamento per le fobie specifiche nei disturbi dello spettro autistico16 Maggio 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati
La scarsa predisposizione al riconoscimento dei volti come indicatore precoce di autismo24 Aprile 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati
Il ruolo dell’influenza sociale nei disturbi dello spettro autistico11 Marzo 2019Autore: Dott.ssa Morena Salvati