terapia cognitivo-comportamentale
Anche noi giochiamo: la terapia cognitivo comportamentale basata sul gioco
Photo by Bernard Hermant on Unsplash
Come riconoscere un’ottima App di sostegno psicologico
Il mondo degli smartphone propone una vastissima quantità e qualità di app dedicate davvero a qualsiasi argomento, fra i quali anche la salute mentale, le cosiddette MHapp, dove MH sta per mental health, salute mentale. Queste app, infatti, si rivolgono…
Nuova ricerca: la Mindfulness migliora i sintomi ADHD negli adulti
Quello da deficit di attenzione e iperattività (ADHD, dall'inglese Attention-deficit hyperactivity disorder) è un disturbo dello sviluppo neurologico diagnosticato in età infantile e la cui causa è ancora ignota. La prevalenza si attesta intorno al 5% anche se la diagnosi…
Nuova meta-analisi: la terapia cognitivo-comportamentale punto di riferimento della psicoterapia
Nuova meta-analisi: la terapia cognitivo-comportamentale punto di riferimento della psicoterapia Nel campo della psicoterapia, la molteplicità degli approcci fa rima con la varietà delle problematiche che le persone lamentano e l’ampiezza degli strumenti di cui uno specialista può avvalersi allo…
Luce, meditazione e cioccolata contro la depressione invernale
Luce, meditazione e cioccolata contro la depressione invernale Tutto partì da una conversazione tra lo psichiatra Norman E. Rosenthal e un suo collega che gli parlava di uno strano disturbo ricorrente che peggiorava in inverno e migliorava in estate. Rosenthal…
Dialectical Behavior Therapy e trauma: cosa, come e perché
Dialectical Behavior Therapy e trauma: cosa, come e perché La DBT (Dialectical Behavior Therapy), ideata da Marsha Linehan negli anni Novanta come intervento integrato di trattamento per le persone con Disturbo Borderline di Personalità (DBP), nel tempo si è mostrata…
Il modello cognitivo-comportamentale transdiagnostico all’EABCT 2017
Il modello cognitivo-comportamentale transdiagnostico all’EABCT 2017. Al 47th congresso EABCT, tenutosi a Ljubjana, Slovenia, dal 13 al 16 settembre 2017, molte, keynotes, tavole rotonde e presentazioni vertevano su una direzione piuttosto recente che la terapia cognitivo-comportamentale (TCC) sta prendendo. Parliamo…